venduto a -a

  • 61contingente — con·tin·gèn·te agg., s.m. 1a. agg. CO di qcs., che si verifica per caso: fattore contingente, per motivi contingenti è dovuto partire Sinonimi: accidentale, casuale. 1b. agg. TS filos. accessorio, eventuale, accidentale Sinonimi: accidentale,… …

    Dizionario italiano

  • 62corrotto — 1cor·rót·to p.pass., agg. 1. p.pass. → corrompere, corrompersi 2a. agg. CO viziato moralmente, depravato; caratterizzato da diffusa disonestà e immoralità: costumi corrotti, mente corrotta, ambiente corrotto Sinonimi: 1bacato, depravato,… …

    Dizionario italiano

  • 63finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 64imbottigliato — im·bot·ti·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → imbottigliare 2. agg. CO messo e conservato in bottiglia; confezionato, venduto in bottiglia: vino sfuso e imbottigliato Contrari: sfuso. 3. agg. CO spec. di veicolo, bloccato senza libertà di… …

    Dizionario italiano

  • 65imbroglione — im·bro·gliò·ne agg., s.m. CO che, chi imbroglia, raggira, truffa gli altri: quest imbroglione mi ha venduto delle mele marce, è un commerciante imbroglione Sinonimi: filibustiere, furfante, lestofante, mariolo. {{line}} {{/line}} DATA: 1585 …

    Dizionario italiano

  • 66inalienabile — i·na·lie·nà·bi·le agg. 1. CO TS dir. di bene, che non può essere ceduto o venduto ad altri: proprietà inalienabile Sinonimi: incedibile, invendibile. Contrari: alienabile, cedibile, negoziabile, trasferibile, vendibile. 2. CO estens., spec. di… …

    Dizionario italiano

  • 67indivisibile — in·di·vi·sì·bi·le agg. 1. CO che non si può dividere in parti: anticamente l atomo era considerato indivisibile | TS mat. di numero intero che non può essere diviso esattamente per un altro numero intero Sinonimi: inseparabile. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 68introdotto — in·tro·dót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → introdurre, introdursi 2a. agg. CO che ha molte cognizioni, esperto: è ben introdotto nelle tecniche commerciali Sinonimi: competente, esperto. Contrari: incompetente, inesperto. 2b. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 69liquigas — li·qui·gàs s.m.inv. CO gas combustibile liquido venduto in bombole per usi domestici {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: nome commerciale, comp. di liqui(do) e gas …

    Dizionario italiano

  • 70modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano