venduto a -a

  • 121onesto — /o nɛsto/ [dal lat. honestus onorato , der. di honos oris onore ]. ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di animo o. ] ▶◀ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 122panetteria — /panet:e ria/ (ant. o dial. panatteria) s.f. [der. di panettiere ]. (comm.) [negozio dove viene venduto, e a volte anche prodotto, il pane] ▶◀ forno, panificio, (ant.) pistrino …

    Enciclopedia Italiana

  • 123pesca — / peska/ s.f. [der. di pescare ]. 1. a. [il pescare: la p. dei tonni ] ▶◀ (ant.) pescagione. b. (estens.) [quantità di pesce e di altri animali acquatici pescati: ha venduto tutta la p. della giornata ] ▶◀ (ant.) pescagione, [in una sola volta]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124pirata — (ant. pirato) s.m. [dal lat. pirata, gr. peiratḗs, der. di peiráō tentare, assaltare ] (pl. i, ant. e ). 1. [chi pratica o praticava la pirateria, percorrendo il mare per depredare navi e coste] ▶◀ bucaniere, corsaro, filibustiere. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125pocket — / pɑkit/, it. / pɔket/ s. ingl. [da pocket tasca ], usato in ital. al masch. (bibl.) [libro di piccolo formato, venduto generalm. a basso prezzo] ▶◀ [➨ pocket book] …

    Enciclopedia Italiana

  • 126pocket-book — / pɑkit bʊk/, it. / pɔket buk/ s. ingl. [comp. di pocket tasca (e con funz. attributiva da tasca, tascabile ) e book libro ], usato in ital. al masch. (bibl.) [libro di piccolo formato, venduto generalm. a basso prezzo] ▶◀ pocket, tascabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127resa — / resa/ s.f. [part. pass. femm. di rendere ]. 1. (milit.) [l arrendersi al nemico] ▶◀ capitolazione. 2. [il restituire o l essere restituito: ottenere la r. di un oggetto caro ] ▶◀ restituzione, riconsegna. ● Espressioni: fig., resa dei conti [il …

    Enciclopedia Italiana

  • 128ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana