venduto a -a

  • 101paperback — {{hw}}{{paperback}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. paperbacks ) Libro in brossura | (est.) Libro economico, spesso tascabile, venduto anche nelle edicole …

    Enciclopedia di italiano

  • 102patacca — {{hw}}{{patacca}}{{/hw}}s. f. 1 Moneta grande ma quasi senza valore. 2 (fig.) Cosa o persona di nessun valore | Oggetto da nulla venduto a caro prezzo ad acquirenti sprovveduti. 3 (fig., scherz.) Distintivo, medaglia. 4 (fig., fam.) Macchia di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103remainder — {{hw}}{{remainder}}{{/hw}}Copia di un volume che costituisce giacenza di magazzino e che è venduto dall editore a prezzo ridotto …

    Enciclopedia di italiano

  • 104rigatteria — {{hw}}{{rigatteria}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Bottega del rigattiere. 2 Ciò che viene venduto dal rigattiere | (est.) Quantità di cose vecchie …

    Enciclopedia di italiano

  • 105royalty — {{hw}}{{royalty}}{{/hw}} spec. al pl. Percentuale sugli utili corrisposta a chi concede lo sfruttamento di giacimenti petroliferi, miniere, brevetti e sim. | Percentuale che l editore paga all autore per ogni copia di libro venduto. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106scampolo — {{hw}}{{scampolo}}{{/hw}}s. m. 1 Avanzo di una pezza di tessuto, generalmente venduto a prezzo ridotto. 2 (est.) Pezza, avanzo, rimasuglio: scampolo di terreno, di tempo. ETIMOLOGIA: voce di etim. incerta; forse da scampare nel sign. di ‘ciò che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109-vendolo — [lat. mediev. vendŭlus, der. della radice di vendĕre, col suff. ŭlus olo1 ]. Secondo elemento di composti nominali, avente il senso di venditore , mentre il primo elemento del composto indica ciò che viene venduto (fruttivendolo, pescivendolo ) …

    Enciclopedia Italiana

  • 110acquisito — /ak:wi zito/ agg. [dal lat. acquisitus, part. pass. di acquirĕre acquistare ]. 1. (non com.) [ottenuto in proprietà] ▶◀ acquistato, comprato. ◀▶ alienato, venduto. 2. (fig.) a. [che è divenuto di qualcuno, con la prep. a o assol.: una verità… …

    Enciclopedia Italiana