vendita di realizzo

  • 1realizzo — /rea lidz:o/ s.m. [der. di realizzare ]. 1. (econ.) [denaro che si ricava vendendo qualcosa] ▶◀ guadagno, ricavo, utile. ◀▶ perdita. 2. (estens., econ.) [il fatto stesso di vendere, spec. a prezzi di liquidazione] ▶◀ vendita. ↑ svendita. ◀▶ ‖ a …

    Enciclopedia Italiana

  • 2realizzo — re·a·lìz·zo s.m. CO 1. ricavo o utile ottenuto da un operazione di vendita commerciale o finanziaria; la vendita stessa 2. realizzazione: realizzo di un progetto {{line}} {{/line}} DATA: 1901. ETIMO: der. di realizzare. POLIREMATICHE: per… …

    Dizionario italiano

  • 3realizzo — {{hw}}{{realizzo}}{{/hw}}s. m. 1 Riscossione, conversione in denaro di titoli e sim. 2 Vendita forzata di merci, a prezzo inferiore a quello corrente …

    Enciclopedia di italiano

  • 4prezzo — prèz·zo s.m. FO 1a. quantità di denaro necessaria ad acquistare un bene o a ottenere un servizio: prezzo delle patate, di un biglietto aereo, sono aumentati i prezzi, i biscotti sono scesi di prezzo Sinonimi: 1costo, importo, valore. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 5realizzare — /reali dz:are/ [der. di reale2, sul modello del fr. réaliser ; nel sign. 4 dall ingl. (to ) realize ]. ■ v. tr. 1. a. [tradurre in realtà un piano e sim.] ▶◀ attuare, concretare, concretizzare, eseguire, (non com.) implementare, (lett.) inverare …

    Enciclopedia Italiana