vendita della merce

  • 1produttore — pro·dut·tó·re agg., s.m. AU 1a. agg., sempre posposto, che produce, che crea, spec. con riferimento a beni di consumo: paesi produttori di tabacco 2. agg., s.m., che, chi partecipa alla produzione di beni di consumo (e si contrappone a… …

    Dizionario italiano

  • 2standista — stan·dì·sta s.m. e f. CO 1. chi è addetto alla presentazione o alla vendita della merce in uno stand | chi è titolare di uno stand Sinonimi: espositore. 2. chi si occupa dell allestimento di uno stand in una fiera o in un esposizione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano

  • 4assaggio — as·sàg·gio s.m. AD 1a. l assaggiare un cibo o una bevanda per gustarne il sapore Sinonimi: degustazione. 1b. piccola quantità di cibo o bevanda: ho preso un assaggio di torta 2. CO prova, saggio: dare un assaggio della propria intelligenza, della …

    Dizionario italiano

  • 5spaccio — / spatʃ:o/ s.m. [der. di spacciare ]. 1. (non com.) [atto o attività del vendere: una merce che ha molto s. ; una macelleria autorizzata allo s. di carne equina ] ▶◀ commercio, smercio, vendita. 2. (estens., comm.) [locale di vendita, spec. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6smerciare — v. tr. [der. di merce, col pref. s (nelsign. 5, che però conserva il valore originario della prep. lat. ex )] (io smèrcio, ecc.). 1. (comm.) [operare la vendita di una merce: s. un articolo ] ▶◀ commercializzare, (non com.) commerciare, Ⓖ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tariffa — ta·rìf·fa s.f. AD 1a. prezzo stabilito per la vendita di una merce o per il compenso di prestazioni, spec. se fissato inderogabilmente e d autorità in condizioni di monopolio: tariffa ferroviaria, tariffa speciale, tariffa ridotta, tariffa… …

    Dizionario italiano

  • 8rivendita — ri·vén·di·ta s.f. AD 1. il rivendere ciò che è stato precedentemente acquistato: rivendita al minuto di merce comprata all ingrosso 2a. bottega per la vendita di merci al minuto: rivendita alimentare, rivendita di giornali Sinonimi: spaccio. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 9offrire — of·frì·re v.tr. (io òffro) FO 1. mettere a disposizione di qcn. ritenendo di fare cosa gradita o utile: offrire da mangiare e da bere, offrire ospitalità, offrire la propria disponibilità | proporre: offrire un impiego, un contratto vantaggioso… …

    Dizionario italiano

  • 10privativa — s.f. [femm. sost. dell agg. privativo ]. 1. a. (giur.) [accentramento dell offerta di una merce o di un servizio da parte dello stato, di un ente pubblico e sim.: p. delle lotterie ] ▶◀ esclusiva, monopolio. b. (region.) [negozio di vendita dei… …

    Enciclopedia Italiana