vendicarsi

  • 41Èschine —    Èschine, (stor.) oratore e uomo politico (Atene 390 ca Samo 314 a.C.). Contemporaneo e antagonista di Demostene, fu avverso ai Macedoni nella prima giovinezza, ma dopo aver partecipato a una ambasceria presso il re Filippo (346) cambiò le sue… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 42Flegias —    Figlio di Ares e di Crise, incavolato con Apollo perché gli aveva violato la figlia Corònide rendendola madre di Asclepio, incendiò il tempio dedicato al dio a Delfi. Apollo per vendicarsi lo uccide e lo precipita nell Ade dove lo condanna a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 43Lamia —    Si concesse a Zeus che per sdebitarsi le concesse il dono di potersi togliere e rimettere gli occhi. Dall unione nacquero molti bambini che furono tutti uccisi da Era, fatta eccezione di Scilla. Lamia per vendicarsi rubava e divorava i figli… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 44Paride —    Secondo figlio di Priamo e di Ecuba (pure detto Alessandro), strumento degli dèi per la distruzione di Troia. Già prima che nascesse la madre sognò di partorire una torcia la quale avrebbe bruciato l Asia. Esaco altro figlio di Priamo che… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 45giustizia — s. f. 1. diritto, legge □ equità, equanimità, imparzialità □ dirittura, probità, onestà, rettitudine, virtù CONTR. ingiustizia, iniquità, parzialità, nequizia, sperequazione □ disonestà, corruzione, improbità 2. autorità giudiziaria, magistratura …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46pagare — v. tr. 1. remunerare, retribuire, salariare, stipendiare, compensare □ rifondere, ripagare, rimborsare, risarcire, liquidare □ tacitare □ ungere (fig.), corrompere, comprare □ assoldare, prezzolare 2. (un debito) ammortare, ammortizzare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47pane — pa/ne (1) s. m. 1. (est.) pagnotta 2. (est., fig., della scienza, della mente, ecc.) sostentamento, nutrimento, cibo, vitto FRASEOLOGIA non è pane per i suoi denti (fig.), è cosa superiore alle sue capacità □ trovare pane per i propri denti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48partita — s. f. 1. (di porta, di finestra e sim.) elemento, sezione 2. (di merce) quantità, stock (ingl.), blocco 3. (ragion.) registrazione □ conto 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49perdonare — A v. tr. 1. (una colpa, un peccato, ecc.) assolvere, abbonare, rimettere □ (est.) condonare, amnistiare, graziare CONTR. condannare □ accanirsi, infierire □ castigare, punire □ vendicare, vendicarsi □ giustiziare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50regolare — regola/re (1) A v. tr. 1. ordinare, sistemare, disciplinare, normalizzare, normare, coordinare CONTR. sconvolgere, rivoluzionare, scoordinare 2. (est.) governare, guidare, dirigere, reggere, condurre, amministrare 3. (le spese, i prezzi e sim.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione