vendicarsi

  • 31rifare — [der. di fare, col pref. ri  ] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare ). ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne o foggiarne di nuove: r. l intonaco, il tetto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ripagare — v. tr. [der. di pagare, col pref. ri  ] (io ripago, tu ripaghi, ecc.). 1. [pagare al proprietario il prezzo di quanto si è rotto o sciupato o perduto, con le prep. a, di del secondo arg.: r. un danno a uno o r. qualcuno del danno arrecatogli ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33rivalersi — /riva lersi/ v. intr. pron. [der. di valere, col pref. ri  ] (coniug. come valere ). 1. [valersi di nuovo, con la prep. di : spero di rivalermi del tuo aiuto ] ▶◀ giovarsi, (lett.) prevalersi, riavvalersi. 2. [cercare di farsi risarcire da altri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34vendicare — [lat. vindĭcare, der. di vindex dĭcis vindice , propr. esercitare le funzioni di vindice ] (io véndico, tu véndichi, ecc.). ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un offesa ] ▶◀ [in modo cruento] lavare col sangue. ↓ restituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35vendicativo — agg. [der. di vendicare ]. [incapace di perdonare, portato a vendicarsi anche di torti e offese lievi e sim.: uomo, carattere v. ] ▶◀ astioso, livoroso, (non com.) rancoroso. ‖ implacabile, inesorabile. ◀▶ ‖ indulgente, magnanimo …

    Enciclopedia Italiana

  • 36Altea —    Figlia di Testio e di Euritèmi, moglie del re di Calidone e madre di Meleagro. Avendo il marito dimenticata Artemide nei suoi sacrifici la dea per vendicarsi mandò a Calidone un temibile cinghiale per devastare il paese. Meleagro lo affrontò e …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 37Cefalo —    Figlio di Ermes e di Erse. Cefalo aveva sposato Procri, i due vissero inizialmente innamoratissimi l uno dell altro. Una mattina mentre Cefalo stava cacciando, lo vide Eos e lo rapì, volendolo fare suo, ma il giovane innamorato com era della… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 38Clio —    Una delle Muse, presiedeva alla Storia. Avendo rimproverato Afrodite perché innamorata di Adone, la dea per vendicarsi la fece innamorare incestuosamente del proprio padre; dall unione dei due nacque Giacinto …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 39Efesto —    Dio del fuoco e fabbro della mitologia greca, era l equivalente del dio Vulcano dei Romani. Siccome Zeus aveva generato Atena senza partecipazione femminile, facendola nascere dalla sua testa, Era ingelosita volle fare altrettanto e così senza …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 40Egisto —    Tieste dopo essere stato scacciato da Micene dal fratello Atreo, dopo che gli uccise e servì a pranzo i figli, chiese all oracolo di Delfi come vendicarsi del fratello. L oracolo gli rispose che doveva generare un figlio con la propria figlia …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica