vendicarsi

  • 21vengiarsi — ven·giàr·si v.pronom.intr. (io mi véngio) LE vendicarsi: colui che si vengiò con li orsi (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 22oltraggio — {{hw}}{{oltraggio}}{{/hw}}s. m. 1 Offesa o ingiuria molto grave: subire un –o; vendicarsi di un oltraggio | (est.) Ciò che è contrario a un principio, regola e sim.: le sue parole sono un oltraggio al buon senso. 2 (dir.) Offesa all onore o al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23rappresaglia — {{hw}}{{rappresaglia}}{{/hw}}s. f. 1 Misura coercitiva presa da uno Stato nei confronti di un altro come reazione a un illecito commesso da quest ultimo nei confronti del primo: compiere una –r. 2 Reazione violenta contro qlcu. per riaffermare i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24rendere — {{hw}}{{rendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io resi , raro , lett. rendei , raro , lett. rendetti , tu rendesti ; part. pass. reso ) 1 Ridare a qlcu. ciò che si è avuto da lui, gli è stato preso o ha perduto: rendere il denaro prestato; l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25rivendicare — {{hw}}{{rivendicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rivendico , tu rivendichi ) 1 Vendicare di nuovo. 2 (dir.) Chiedere giudizialmente da parte del proprietario la restituzione della cosa e il riconoscimento del proprio diritto: rivendicare un bene. 3 (est …

    Enciclopedia di italiano

  • 26rivincita — {{hw}}{{rivincita}}{{/hw}}s. f. 1 Seconda partita concessa a chi ha perduto perché possa rifarsi: chiedere la –r. 2 (est.) Affermazione, successo che permette di rivalersi su qlcu., vendicarsi di qlco., rifarsi di una sconfitta e sim.: tenterà la …

    Enciclopedia di italiano

  • 27varco — {{hw}}{{varco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Passaggio, passo, valico | Aprirsi un –v, procurarsi lo spazio necessario per passare: aprirsi un varco tra la folla | Aspettare qlcu. al –v, (fig.) aspettare il momento favorevole, per vendicarsi o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28giustizia — /dʒu stitsja/ s.f. [dal lat. iustitia, der. di iustus giusto ]. 1. a. [riconoscimento e rispetto dei diritti altrui, sia come consapevolezza sia come prassi dell uomo singolo e delle istituzioni: agire secondo g. ; fare un atto di g. ; uomo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29perdonare — [lat. mediev. perdonare, der. del lat. class. condonare condonare per sostituzione di pref.] (io perdóno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rinunciare a propositi di vendetta: p. un torto subìto ] ▶◀ (non com.) condonare, (non com.) rimettere, scusare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30rendere — / rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare dare , col pref. red , var. di re , con influsso di prendere ] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti ], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto ]). ■ v. tr. 1. a. [dare indietro qualcosa a… …

    Enciclopedia Italiana