vendere qc a 6

  • 21vendita — / vendita/ s.f. [der. di vendere ]. 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di : v. di un azienda ] ▶◀ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 22PARENTES — a PARIENDO dicti, magno in honore ubique habiti sunt. Cum enim natura exiguam hominibus vitae periodum circumscripserit, eiusque usuram dederit, tamquam pecuniae, nullâ praestitutâ die, facile suis exhauriretur civitas civibus, nisi cives… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 23vender — (Del lat. vendere.) ► verbo transitivo 1 Dar una cosa a una persona por un precio convenido: ■ le vendió su coche a un precio razonable. ANTÓNIMO comprar 2 COMERCIO Tener mercancías a disposición del público: ■ en esa tienda venden todo tipo de… …

    Enciclopedia Universal

  • 24spacciare — spac·cià·re v.tr. CO 1. vendere, smerciare in grande quantità e in breve tempo: spacciare le rimanenze di magazzino Sinonimi: smerciare. 2. mettere in circolazione, smerciare prodotti, sostanze la cui commercializzazione è vietata dalla legge:… …

    Dizionario italiano

  • 25subastare — su·ba·stà·re v.tr. OB TS dir. vendere all asta {{line}} {{/line}} DATA: 1342. ETIMO: dal lat. tardo subhastāre, der. della loc. sub hasta (vendĕre) (vendere) all asta …

    Dizionario italiano

  • 26caro (1) — {{hw}}{{caro (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che suscita sentimenti di affetto: avere cara la famiglia | Cara, mio –c, modo confidenziale di rivolgere la parola a qlcu. o di cominciare una lettera | Cari saluti, tanti cari saluti, formula di cortesia usata… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27vinde — VÍNDE, vând, vb. III. tranz. 1. A ceda unui cumpărător dreptul de proprietate asupra unui bun, în schimbul unei sume de bani. ♢ expr. A vinde pielea ursului din pădure (sau peştele din baltă) = a promite un lucru pe care nu l ai; a face planuri… …

    Dicționar Român

  • 28rivendere — /ri vendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. ri , sul modello del lat. tardo revendĕre ]. 1. [vendere ciò che si è appena comprato, anche nella forma rivendersi : r. l appartamento ] ▶◀ ricedere. ◀▶ riacquistare, ricomprare. 2. (fig., scherz.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 29svendere — / zvendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. s (nel sign. 2)]. (comm.) [vendere a prezzo inferiore a quello normalmente praticato o addirittura sotto costo] ▶◀ liquidare, (iperb.) regalare, stralciare. ‖ esitare. ⇑ vendere …

    Enciclopedia Italiana

  • 30trafficare — A v. intr. 1. (+ in, + con) commerciare, negoziare, comprare, vendere, comprare e vendere 2. (est.) affaccendarsi, industriarsi, adoperarsi, ingegnarsi, armeggiare, brigare, darsi d attorno, darsi da fare CONTR. oziare, poltrire, bighellonare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione