vendere per poco

  • 11male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 12tozzo — tozzo1 / tɔts:o/ agg. [etimo incerto]. 1. [di persona, poco proporzionato, basso e grosso: un uomo robusto ma un po t. ] ▶◀ (non com.) atticciato, corpacciuto, (non com.) fatticcio, (non com.) membruto, tarchiato, (fam.) tracagnotto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Val Polcevera — Vue du val Polcevera, avec le pont Morandi (autoroute A10). Massif Apennins Pays …

    Wikipédia en Français

  • 15rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… …

    Dizionario italiano

  • 16bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 17dose — / dɔze/ s.f. [dal gr. dósis, propr. il dare , dal tema di dídōmi dare ]. 1. [esatta quantità di una sostanza che, da sola o con altre, serve a un determinato uso: sbagliare la d. ; diminuire le d. ] ▶◀ porzione, razione. 2. (estens.) [in senso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18fumo — {{hw}}{{fumo}}{{/hw}}A s. m. 1 Complesso dei prodotti gassosi di una combustione che trascinano in sospensione particelle solide, quali ceneri, carbone incombusto e sim. | Far –f, emanarlo | Sapere di –f, detto spec. di cibo, avere uno sgradevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 19trafficare — traf·fi·cà·re v.intr., v.tr. (io tràffico) CO 1. v.intr. (avere) commerciare: trafficare in vini 2a. v.intr. (avere) esercitare traffici illeciti o poco chiari: trafficare in droga 2b. v.tr., commerciare, vendere, spec. con riferimento ad affari… …

    Dizionario italiano

  • 20minuto (1) — {{hw}}{{minuto (1)}{{/hw}}A agg. 1 Piccolo, esiguo: granelli minuti | Pesce –m, pesciolini | Denaro –m, spicciolo. 2 (est.) Gracile, mingherlino: ossatura minuta. 3 (fig.) Di poca importanza: spesa minuta. 4 (lett., fig.) Di bassa condizione:… …

    Enciclopedia di italiano