velocità di movimento

  • 11tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 12traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13Betriebsergebnisse — (resceipts from traffic; resultats d exploitation; risultati dell esercizio). Inhalt: A. Betriebseinnahmen. Betriebseinnahmenausweise. B. Betriebsausgaben. C. Betriebsüberschuß. D. Betriebskostenabgang (Betriebsdefizit). E. Betriebskoeffizient. F …

    Enzyklopädie des Eisenbahnwesens

  • 14veloce — ve·ló·ce, ve·lò·ce agg., avv., s.f. FO 1a. agg., di qcn., che è in grado di correre rapidamente: un veloce attaccante; che impiega poco tempo per compiere un azione, un operazione: veloce nel mangiare, veloce nel camminare, veloce nel lavoro;… …

    Dizionario italiano

  • 15Alpetunnel — Der Mont Cenis Basistunnel (auch Basistunnel Lyon Turin oder Mont d Ambin Basistunnel) ist der zentrale Bestandteil der Eisenbahnverbindung Lyon Turin. Für den internationalen Abschnitt wird häufig die Bezeichnung „(Eisenbahn )Basistunnel Lyon… …

    Deutsch Wikipedia

  • 16decelerazione — de·ce·le·ra·zió·ne s.f. 1a. TS tecn. diminuzione della velocità, spec. di un veicolo in movimento | la componente tangenziale dell accelerazione di un corpo la cui velocità vada diminuendo Contrari: accelerazione. 1b. CO estens., rallentamento:… …

    Dizionario italiano

  • 17lento — lèn·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un azione, un operazione: lento nel mangiare, nel camminare, nel parlare, lento nello studio, nel lavoro; lento come una lumaca, come una tartaruga, lentissimo… …

    Dizionario italiano

  • 18partenza — par·tèn·za s.f. AU 1a. il partire e il suo risultato; l allontanarsi da un luogo per intraprendere un viaggio: fissare il giorno della partenza, prepararsi per la partenza, rimandare la partenza a data da destinarsi | partenza senza ritorno, per… …

    Dizionario italiano

  • 19piastrellamento — pia·strel·la·mén·to s.m. 1. CO posa in opera di piastrelle Sinonimi: saltellamento. 2. TS aer. rimbalzo di un velivolo spec. in fase di atterraggio o ammaraggio, provocato da un eccesso di velocità o da un errore di manovra Sinonimi: piattello. 3 …

    Dizionario italiano

  • 20onda — {{hw}}{{onda}}{{/hw}}s. f. 1 Oscillazione dell acqua nel mare, lago e sim., prodotta da forza esterna (spec. vento) turbatrice dell equilibrio di livello, e con cui essa tende a recuperarlo: costa battuta dalle onde | Essere in balia delle onde,… …

    Enciclopedia di italiano