velenoso

  • 111edibile — /e dibile/ agg. [dal lat. tardo edibĭlis, der. di edĕre mangiare ]. (biol.) [che si può mangiare: fungo e. ] ▶◀ commestibile, edule, Ⓖ mangiabile, Ⓖ mangereccio. ◀▶ incommestibile. ↑ tossico, Ⓖ velenoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 112mangereccio — /mandʒe retʃ:o/ agg. [der. di mangiare2] (pl. f. ce ). [da mangiare, buono a mangiarsi: funghi m. ] ▶◀ commestibile, Ⓣ (biol.) edibile, Ⓣ (biol.) edule. ◀▶ incommestibile. ↑ velenoso. ‖ immangiabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 113mordace — agg. [dal lat. mordax acis, der. di mordēre mordere ]. 1. [che, per sua natura, è pronto a mordere: cane m. ] ▶◀ (non com.) mordente. ◀▶ mansueto, mite. 2. (fig.) [che esprime animosità e sarcasmo: una risposta m. ; un critico m. ] ▶◀ acido, acre …

    Enciclopedia Italiana

  • 114nemico — [lat. inimīcus, der. di amīcus, col pref. in  ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di persona, che nutre verso altri sentimenti di avversione, anche con la prep. di : persona n. ; diventare n. di qualcuno ] ▶◀ (non com.) avversatore, avverso (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115nitrobenzene — /nitroben dzɛne/ s.m. [comp. di nitro e benzene ]. (chim.) [nitroderivato velenoso del benzene, dall odore di mandorle amare, largamente usato per produrre benzidina e altri composti organici e in profumeria] ▶◀ nitrobenzolo …

    Enciclopedia Italiana

  • 116nitrobenzolo — /nitroben dzɔlo/ s.m. [comp. di nitro e benzolo ]. (chim.) [nitroderivato velenoso del benzene, dall odore di mandorle amare, largamente usato per produrre benzidina e altri composti organici e in profumeria] ▶◀ nitrobenzene …

    Enciclopedia Italiana

  • 117nocivo — agg. [dal lat. nocivus, der. di nocēre nuocere ]. [che nuoce, che ha effetti dannosi e sim., anche con la prep. a : cibi, insetti n. ; bevande n. alla salute ] ▶◀ dannoso, deleterio, (lett.) infesto, malefico, pericoloso, pernicioso. ↑ esiziale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118pungente — /pun gɛnte/ agg. [part. pres. di pungere ]. 1. [che provoca una sensazione di puntura: le foglie p. dell ortica ] ▶◀ irritante, Ⓣ (med.) puntorio, urticante, vescicante. ◀▶ calmante, lenitivo. 2. (estens.) [di sostanza o altro che provochi una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ragno — s.m. [lat. araneus ]. 1. (zool.) [animale artropode aracnide dell ordine aranei] ▶◀ (ant.) ragna, (region.) ragnolo. ● Espressioni: ragno di Volterra (o volterrano) ➨ ❑; ragno palombaro (o acquaiolo) ➨ ❑; fig., uomo ragno (o donna ragno) ➨ ❑ …

    Enciclopedia Italiana

  • 120sferzante — /sfer tsante/ agg. [part. pres. di sferzare ]. 1. [di fenomeno atmosferico che si abbatte violentemente su qualcosa: vento s. ] ▶◀ battente, violento, [di pioggia] scrosciante. 2. (fig.) [che esprime un forte biasimo: giudizio s. ] ▶◀ acre, aspro …

    Enciclopedia Italiana