vela latina

  • 111galeotta — ga·le·òt·ta s.f. 1. AD → 1galeotto 2. TS st.mar. piccola galea con quattordici o venti remi per fianco, veloce e leggera, con un albero a vela latina …

    Dizionario italiano

  • 112giunco — giùn·co s.m. 1a. CO pianta erbacea che cresce spontanea in terreni umidi e paludosi, il cui fusto, per la sua elasticità e leggerezza, viene impiegato per lavori d intreccio | essere sottile, esile come un giunco, essere molto magro e slanciato | …

    Dizionario italiano

  • 113orcipoggia — or·ci·pòg·gia s.f. OB TS mar. nelle imbarcazioni a vela latina, paranco di riserva che fungeva da orza o da poggia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: comp. di orcia, var. ant. di orza, e poggia …

    Dizionario italiano

  • 114paranza — pa·ràn·za s.f. TS mar. 1a. imbarcazione da pesca attrezzata con albero a vela latina, fiocco e bompresso, impiegata sull Adriatico fino agli anni Cinquanta per la pesca a coppie, in cui ciascuna imbarcazione tirava un lato di una rete a strascico …

    Dizionario italiano

  • 115tartana — tar·tà·na s.f. 1. TS mar. grossa barca da carico e da pesca attrezzata con un albero a vela latina e con uno o più fiocchi 2. TS pesc. rete per la pesca a strascico usata sulle paranze 3. BU donna grassa e tozza {{line}} {{/line}} DATA: 1519.… …

    Dizionario italiano

  • 116tomare — to·mà·re v.intr. (io tòmo, tómo; essere) 1. LE cadere all ingiù, precipitare: ma nfino al centro convien ch i tomi (Dante) 2. OB di animali, gettarsi a terra con le gambe all aria 3. OB TS mar. riportare sottovento l antenna di una vela latina… …

    Dizionario italiano

  • 117feluca — {{hw}}{{feluca}}{{/hw}}s. f. 1 Imbarcazione bassa e veloce con due alberi e una vela latina. 2 Bicorno dell alta uniforme degli ufficiali di marina, dei diplomatici, degli accademici | (est.) Ambasciatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 118paranza — {{hw}}{{paranza}}{{/hw}}s. f. 1 Grande barca con un albero a vela latina e fiocco, usata nel Tirreno per la pesca a coppie. 2 Rete da pesca a strascico, con sacco e ali tenute aperte da divaricatori, trainata dalla paranza …

    Enciclopedia di italiano

  • 119poggia — {{hw}}{{poggia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ge ) 1 (mar.) Lato di sottovento di una nave. 2 Paranco che, fissato all estremità inferiore dell antenna, serviva a orientare opportunamente la vela latina …

    Enciclopedia di italiano

  • 120tartana — {{hw}}{{tartana}}{{/hw}}s. f. 1 Piccolo veliero da carico, con un solo albero, vela latina e uno o due fiocchi, impiegato anche per la pesca. 2 Rete da pesca a strascico …

    Enciclopedia di italiano