veicolo per il trasporto di persone

  • 1veicolo — /ve ikolo/ s.m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre trasportare ]. 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore ; v. su rotaia ; v. aerei ] ▶◀ mezzo (di trasporto). b. (aut.) [mezzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2veicolo — {{hw}}{{veicolo}}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi mezzo di trasporto, per persone o cose, spec. meccanico e guidato dall uomo: veicolo ferroviario; veicolo stradale; veicolo aereo | Veicolo a cuscino d aria, veicolo generalmente anfibio che galleggia e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3carrozza — car·ròz·za s.f. FO 1. veicolo a quattro ruote, tirato da cavalli, per il trasporto di persone: carrozza chiusa, carrozza scoperta, carrozza reale, fare un giro in carrozza 2. vagone ferroviario per il trasporto di persone: carrozza di prima, di… …

    Dizionario italiano

  • 4carrozza — /ka r:ɔts:a/ s.f. [der. di carro ]. 1. (trasp.) [veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, per trasporto di persone] ▶◀ ‖ calesse, cocchio. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, clarence, coupé, diligenza, landò, phaeton, tilbury …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano

  • 6autoveicolo — {{hw}}{{autoveicolo}}{{/hw}}s. m. Veicolo stradale per il trasporto di persone o cose, per lo più a quattro ruote, mosso dal motore proprio; SIN. Automezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 7automotrice — {{hw}}{{automotrice}}{{/hw}}s. f. Veicolo ferroviario provvisto di motore, per il trasporto di persone e cose …

    Enciclopedia di italiano

  • 8barroccino — {{hw}}{{barroccino}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di barroccio . 2 Veicolo leggero, a due ruote, per il trasporto di persone …

    Enciclopedia di italiano

  • 9mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rimorchio — ri·mòr·chio s.m. AD 1a. il rimorchiare e il suo risultato; traino di un veicolo, di un natante o di un aeromobile: rimorchio di un motopeschereccio, rimorchio aereo | il natante o l aeromobile stesso che è stato rimorchiato 1b. veicolo privo di… …

    Dizionario italiano