veicolo a motore

  • 1motore — mo·tó·re agg., s.m. 1a. agg. FO che determina, che imprime o trasmette il moto: impianto motore, spinta motrice 1b. agg. TS anat. di struttura anatomica, che produce o esegue un movimento 2. s.m. TS astron., filos. nell astronomia e nella… …

    Dizionario italiano

  • 2veicolo — /ve ikolo/ s.m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre trasportare ]. 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore ; v. su rotaia ; v. aerei ] ▶◀ mezzo (di trasporto). b. (aut.) [mezzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3motore — {{hw}}{{motore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che muove, che consente il moto: impulso –m; forza motrice. B s. m. 1 Nell astronomia e nella filosofia medievale e antica, chi muove le sfere celesti | Primo –m, Dio. 2 (fig.) Causa, movente: l economia …

    Enciclopedia di italiano

  • 4motorizzare — A v. tr. fornire di motore □ provvedere di veicolo a motore B motorizzarsi v. rifl. (fam.) fornirsi di veicolo a motore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5triciclo — tri·cì·clo s.m. CO 1. veicolo a pedali di piccole dimensioni, con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinato all uso dei bambini 2. carrozzella a motore con tre ruote, una anteriore e due posteriori, destinata all uso degli handicappati …

    Dizionario italiano

  • 6macchina — / mak:ina/ s.f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi la forza umana o animale, capace di compiere operazioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tiro — s.m. [der. di tirare ]. 1. a. [l applicare una forza a un oggetto per muoverlo: il t. della fune ] ▶◀ tirata. ↑ strappata, strappo. b. [l applicare una forza a un veicolo e sim., per muoverlo: animali da t. ] ▶◀ traino, trazione. c. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 8benzina — ben·zì·na s.f. 1. AU liquido trasparente, volatile, infiammabile, costituito da una miscela di idrocarburi, ottenuto dalla raffinazione del petrolio grezzo, usato come carburante, solvente o smacchiatore; fare benzina, rifornire di carburante il… …

    Dizionario italiano

  • 9filoveicolo — fi·lo·ve·ì·co·lo s.m. BU ogni veicolo a motore elettrico, non circolante su rotaie, ma alimentato da una linea aerea, come ad es. il filobus {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di 2filo e veicolo …

    Dizionario italiano

  • 10motoveicolo — mo·to·ve·ì·co·lo s.m. TS tecn. ogni veicolo a motore con due o tre ruote {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: comp. di moto e veicolo …

    Dizionario italiano