veicoli stradali

  • 1passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 2spartineve — spar·ti·né·ve s.m.inv. 1. CO grande lama metallica, spec. a forma di cuneo, applicata sulla parte anteriore di veicoli stradali o ferroviari per sgombrare la carreggiata dalla neve spostandola sui lati | il veicolo a cui è applicata tale lama… …

    Dizionario italiano

  • 3rotabile — /ro tabile/ agg. [dal lat. rotabĭlis, der. di rotare ruotare ]. [di strada che può essere percorsa da veicoli stradali a ruote] ▶◀ carrabile, carreggiabile, carrozzabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fuoristrada — fuo·ri·strà·da s.m. e f.inv., s.m.inv. 1. s.m. e f.inv. CO auto o motocicletta particolarmente robusta, maneggevole e con notevole tenuta di strada, adatta per percorsi sconnessi al di fuori delle normali carreggiate stradali | anche agg.inv.,… …

    Dizionario italiano

  • 5sottopassaggio — sot·to·pas·sàg·gio s.m. AD 1. opera stradale che passa al di sotto di una strada, permettendo l attraversamento ai veicoli Sinonimi: sottopasso, sottovia. 2. passaggio sotterraneo, riservato ai pedoni, che consente l attraversamento di grossi… …

    Dizionario italiano

  • 6semaforo — {{hw}}{{semaforo}}{{/hw}}s. m. 1 Apparecchio di segnalazione luminosa che serve a disciplinare il traffico dei veicoli e dei pedoni negli incroci stradali. 2 Stazione costiera per vedetta e comunicazioni, in grado di trasmettere e ricevere… …

    Enciclopedia di italiano