veicoli di trasporto ferroviario

  • 1convoglio — con·vò·glio s.m. CO 1a. gruppo di navi o veicoli da trasporto che procedono insieme incolonnati verso lo stesso luogo: il convoglio con gli aiuti umanitari ha raggiunto la città, la polizia scortava il convoglio militare 1b. convoglio ferroviario …

    Dizionario italiano

  • 2traffico — tràf·fi·co s.m. AU 1. il trafficare in merci, l attività commerciale spec. con riferimento ai commerci realizzati un tempo dalle grandi potenze marittime e coloniali: il traffico del cotone indiano, della seta 2. commercio illecito: traffico di… …

    Dizionario italiano

  • 3traffico — {{hw}}{{traffico}}{{/hw}}s. m.  (pl. ci ) 1 Commercio, spec. non lecito: traffico di stupefacenti | Movimento degli affari: il traffico in borsa. 2 Movimento di mezzi di trasporto: traffico marittimo, aereo, ferroviario. 3 Movimento di persone,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4carro — s.m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ▶◀ ⇓ (ant.) baghero, barroccio, (tosc.) benna, biga, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana