vedrai che ho

  • 51Дон Жуан (опера) — У этого термина существуют и другие значения, см. Дон Жуан (значения). Опера Дон Жуан, или Наказанный развратник Don Giovanni ossia Il dissoluto punito Композитор Вольфганг Амадей Моцарт Автор(ы) либретто …

    Википедия

  • 52Liste der Nummer-eins-Hits in Italien (1964) — Singles Adriano Celentano Sabato triste 2 Wochen (28. Dezember 1963 10. Januar) Rita Pavone Non è facile avere 18 anni 1 Woche (11. Januar 17. Januar) Edoardo Vianello O mio signore 2 Wochen (18. Januar 31. Januar) Rita Pavone Che m importa del… …

    Deutsch Wikipedia

  • 53commento — com·mén·to, com·mèn·to s.m. AD 1. esposizione riassuntiva di un evento con osservazioni e giudizi: fare il commento a un discorso, commento sportivo, politico, delle notizie del giorno, radiofonico, televisivo, giornalistico Sinonimi: esposizione …

    Dizionario italiano

  • 54dolente — do·lèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → dolere 2a. agg. CO che duole: la parte dolente; dolorante: era tutto dolente per la caduta Sinonimi: dolorante. 2b. agg. CO fig., addolorato, dispiaciuto: sono dolente per l accaduto; la vedova… …

    Dizionario italiano

  • 55gemere — gè·me·re v.intr. e tr. (io gèmo) CO 1. v.intr. (avere) lamentarsi, piangere sommessamente: il malato continuò a gemere per tutta la notte | emettere gemiti, gridi soffocati: gemere di piacere | fig., lamentarsi essendo oppresso: gemere sotto il… …

    Dizionario italiano

  • 56martellare — mar·tel·là·re v.tr. e intr. (io martèllo) CO 1. v.tr., battere con un martello colpi ripetuti e ritmici per lavorare oggetti di metallo, cuoio, marmo o altro materiale: il ciabattino martella le suole | ass., vibrare martellate o colpi ripetuti:… …

    Dizionario italiano

  • 57trascolorare — tra·sco·lo·rà·re v.intr., v.tr. (io trascolóro) 1. v.intr. (essere) CO cambiare colore: il cielo al tramonto trascolorava lentamente Sinonimi: trascolorarsi. 2. v.intr. (essere) LE impallidire, spec. per l emozione: non ti maravigliar, ché dicend …

    Dizionario italiano

  • 58vedersela — ve·dér·se·la v.procompl. (io me la védo) CO avere a che fare con qcn., spec. in modo conflittuale: te la vedrai tu con lei! {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. vedere con l ausiliare essere. POLIREMATICHE: vedersela… …

    Dizionario italiano

  • 59zeugma — zèug·ma s.m. TS ret. figura retorica consistente nel far dipendere da un unico verbo più parole o costrutti, creando un incongruenza semantica (per es. il verso dantesco: parlare e lacrimar vedrai insieme) Contrari: apozeugma. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 60zeugma —    zèugma    (s.m.) Particolare e più marcata forma di ellissi in cui un ele­mento di una frase ne soggioga altri, generando una costruzione a sen­so che dà luogo ad incongruenze semantiche o sintattiche. Maggio­ri sono le incongruenze, tanto più …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani