vedi retro

  • 1vedi retro — лат. [вэ/ди рэ/тро] см. на обороте …

    Словарь иностранных музыкальных терминов

  • 2retro — 1rè·tro avv., s.m. 1. avv. LE dietro, alle spalle: pregando Stazio che venisse retro (Dante) 2a. s.m. CO facciata o pagina posteriore di un foglio e sim.: apporre il nome del mittente sul retro della busta; verso di una carta manoscritta; vedi… …

    Dizionario italiano

  • 3retro — {{hw}}{{retro}}{{/hw}}A avv. 1 (poet.) Dietro | Vedi –r, nei rimandi, vedi nella facciata posteriore di un foglio, di una pagina e sim. 2 (raro) Indietro, nella locuz. latina: vade retro Satana! B s. m. inv. Parte posteriore di qlco.: il retro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 5v.r. — v.r. abbr. vedi retro …

    Dizionario italiano

  • 6verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …

    Enciclopedia Italiana