vedere di sfuggita

  • 1intravedere — v. tr. 1. vedere di sfuggita, scorgere CONTR. vedere chiaramente, distinguere, individuare 2. (fig.) presagire, prevedere, indovinare, intuire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2intravedere — in·tra·ve·dé·re v.tr. (io intravédo) AU 1. vedere in modo vago e indistinto: intravedere qcs. nella nebbia, nel buio, in lontananza Sinonimi: scorgere. 2. vedere, incontrare di sfuggita: l ho intravisto sul tram 3. fig., intendere in modo vago,… …

    Dizionario italiano

  • 3intravedere — /intrave dere/ (o intravvedere) v. tr. [comp. di intra e vedere, calco del fr. entrevoir ] (coniug. come vedere ). 1. [vedere indistintamente o di sfuggita] ▶◀ scorgere. ‖ avvistare. 2. (fig.) [avere la percezione di qualcosa che dovrà accadere:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scorrere — scór·re·re v.intr. e tr. (io scórro) FO 1a. v.intr. (essere) avanzare, procedere su un tracciato, lungo un percorso, dentro un condotto ecc.: il cavo scorre nella carrucola, l acqua scorre nei tubi, il tram scorre lungo le rotaie Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5sbirciare — {{hw}}{{sbirciare}}{{/hw}}v. tr.  (io sbircio ) 1 Guardare di sfuggita: sbirciare una vetrina | Guardare di nascosto. 2 Cercare di vedere meglio socchiudendo gli occhi | Squadrare. ETIMOLOGIA: da bircio ‘guercio’, di etim. oscura, con s intens …

    Enciclopedia di italiano