vedere cogliere

  • 1scorgere — scòr·ge·re v.tr. (io scòrgo) AU 1. riuscire a vedere, a distinguere con la vista: scorgere un faro in lontananza, scorgere un cartello stradale | farsi scorgere, farsi notare, richiamare l attenzione altrui, riuscì a entrare in casa senza farsi… …

    Dizionario italiano

  • 2trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 3travedere — /trave dere/ [der. di vedere, col pref. tra  ] (coniug. come vedere ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) [equivocare nel vedere qualcosa] ▶◀ stravedere, (fam.) vederci doppio, [vedendo quello che non c è] (fam.) avere le traveggole, [vedendo …

    Enciclopedia Italiana

  • 4capire — A v. tr. 1. intendere, afferrare, cogliere, centrare (fig.), penetrare, percepire, comprendere, distinguere, scernere (lett.), vedere (fig.), vederci chiaro, avvedersi, accorgersi, realizzare (fig.), sgamare (gerg.), intuire □ decifrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 6trovare — {{hw}}{{trovare}}{{/hw}}A v. tr.  (io trovo ) 1 Riuscire a incontrare, vedere, conoscere, cogliere, scoprire e sim. la cosa o la persona che si cercava: trovare un amico; trovare i guanti, gli occhiali; trovare casa, marito, lavoro | Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7trovare — A v. tr. 1. cogliere, individuare, reperire, ritrovare, rintracciare, scovare, ripescare, rinvenire, recuperare □ (una persona) incontrare, imbattersi, incocciare, incappare, scorgere CONTR. cercare □ perdere, smarrire, dimenticare 2. ottenere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scorgere — / skɔrdʒere/ v. tr. [lat. excorrigĕre guidare; accompagnare con l occhio ] (io scòrgo, tu scòrgi, ecc.; pass. rem. scòrsi, scorgésti, ecc.; part. pass. scòrto ). 1. [riuscire a individuare con la vista: s. una luce in lontananza ] ▶◀ avvistare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana