vederci

  • 11rabbia — ràb·bia s.f. 1. CO TS vet., med. malattia virale dei mammiferi, spec. di cani e lupi, ma anche di volpi, topi, pipistrelli, ecc., che può essere trasmessa all uomo attraverso il morso e che si manifesta con fenomeni convulsivi, spasmi della… …

    Dizionario italiano

  • 12strizzare — striz·zà·re v.tr. CO 1a. stringere con forza qcs. per farne uscire il liquido di cui è imbevuto: strizzare il bucato, lo straccio del pavimento, strizzare la spugna prima di passarla sul vetro Contrari: imbevere, impregnare. 1b. schiacciare con… …

    Dizionario italiano

  • 13talpa — tàl·pa s.f., agg.inv., s.m.inv. 1. s.f. AD piccolo animale insettivoro, con il muso appuntito e il corpo tozzo rivestito di una morbida pelliccia scura, che vive sottoterra scavando complicate gallerie; essere cieco come una talpa, vederci molto… …

    Dizionario italiano

  • 14vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 15volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 16debole — {{hw}}{{debole}}{{/hw}}A agg. 1 Che manca di forza fisica: è molto debole per la febbre | Che non sopporta la fatica | Essere debole di vista, non vederci bene | Essere debole di stomaco, non digerire bene | Essere debole di memoria, dimenticare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17doppio — {{hw}}{{doppio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è due volte maggiore, relativamente ad altra cosa analoga: doppia razione; paga doppia. 2 Che è costituito da due cose identiche unite o sovrapposte: fucile a doppia canna | Filo –d, formato di due o più capi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19bestia — / bɛstja/ s.f. [lat. bēstia ]. 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l uomo, anzi spesso contrapp. all uomo] ▶◀ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ◀▶ essere umano, uomo. ● Espressioni: bestia da razza ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 20distinguere — /di stingwere/ [dal lat. distinguĕre, der. di stinguĕre pungere , col pref. dis 1] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. pass. distinto ). ■ v. tr. 1. [rilevare la differenza tra due o più elementi, anche con la prep …

    Enciclopedia Italiana