vasellame di terracotta

  • 1vasellame — va·sel·là·me s.m. CO assortimento di piatti, scodelle e altre stoviglie, spec. di vetro, ceramica, cristallo, terraglia o metallo pregiato, per uso di cucina e di tavola: vasellame di porcellana, di terracotta {{line}} {{/line}} DATA: 1354 …

    Dizionario italiano

  • 2terracotta — {{hw}}{{terracotta}}{{/hw}}s. f.  (pl. terrecotte ) 1 Argilla modellata seccata e cotta in forno ad alta temperatura, usata per fabbricare vasellame. 2 Manufatto di terracotta …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ceramica — /tʃe ramika/ s.f. [dal fr. céramique ]. 1. [impasto di argilla e di altre sostanze con cui sono fabbricati alcuni oggetti: un vaso di c. ] ▶◀ ⇑ terracotta. ⇓ maiolica, porcellana, terraglia. 2. (estens.) [al plur., lavori di ceramica]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4porcellana — porcellana1 s.f. [der. del lat. porcus porco o porcellus porcello , sulla base di un analogia poco chiara; il sign. 2 è dovuto prob. alla somiglianza fra il prodotto ceramico e la conchiglia]. 1. (zool.) [nome di specie di molluschi del genere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5terraglia — /te r:aʎa/ s.f. [der. di terra ]. 1. [genere di ceramica bianca usata come surrogato della porcellana] ▶◀ ‖ maiolica, porcellana. ⇑ ceramica, terracotta. 2. [spec. al plur., complesso di recipienti vari per uso di tavola e di cucina: negozio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ceramica — s. f. 1. (est.) terracotta, faenza, maiolica, porcellana, terraglia 2. (al pl.) vasellame …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7terraglia — s. f. 1. ceramica, maiolica, porcellana, cotto, terracotta, coccio, gres 2. (al pl.) vasellame, oggetti in terraglia, stoviglie …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione