variare il percorso

  • 1variare — va·rià·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., sottoporre a cambiamento, modificare, spec. in modo non sostanziale: variare una data, un programma, un percorso, variare la disposizione dei mobili in una stanza; l orario è stato variato Sinonimi: cambiare,… …

    Dizionario italiano

  • 2variante — va·riàn·te p.pres., agg., s.f., s.m. 1. p.pres., agg. → variare 2. s.f. CO versione alternativa rispetto a un originale: un auto prodotta in più varianti, un proverbio, un detto diffuso in numerose varianti regionali | variazione, modifica di… …

    Dizionario italiano

  • 3variante — {{hw}}{{variante}}{{/hw}}A part. pres.  di variare ; anche agg. Che varia | Lezione –v, in filologia, parola o frase che due testi di una stessa opera riportano in modo diverso. B s. f. 1 Modificazione rispetto a una tipologia primaria: variante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4andamento — an·da·mén·to s.m. 1. OB l atto o il modo di camminare, di incedere; andatura, portamento 2. CO fig., svolgimento, modo di procedere di qcs. nel tempo: il buon andamento degli affari, l andamento della borsa valori; andamento al rialzo, al ribasso …

    Dizionario italiano

  • 5par — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport nel golf, il numero teorico di colpi fissato per ciascuna buca, che può variare a seconda del percorso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: ingl. par propr. 1parità , dal lat. par 1pari …

    Dizionario italiano

  • 6pistone — pi·stó·ne s.m. 1. TS mecc. → stantuffo | spec. nei motori a scoppio, organo meccanico che percorre il cilindro trasmettendo il moto alle bielle 2. TS mus. negli ottoni, ciascuno dei piccoli cilindri inseriti sul tubo dello strumento che alzati o… …

    Dizionario italiano

  • 7svariare — sva·rià·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., rendere più vario e quindi più attraente, piacevole, ecc.: svariare i colori, i toni Contrari: uniformare. 2. v.tr., fig., divertire, svagare: svariare la scolaresca Sinonimi: distrarre, svagare. Contrari:… …

    Dizionario italiano