vantarsi delle proprie capacità

  • 1merito — / mɛrito/ (poet. merto) s.m. [dal lat. merĭtum, der. di merēre meritare ]. 1. a. [ciò che una persona riesce a ottenere o è degna di avere in virtù delle proprie capacità: uomo di poco m. ; trattare secondo il m. ; il m. è suo ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano