valzer

  • 111mazurka — ma·zùr·ka s.f. CO TS mus., cor. danza nazionale polacca in tre tempi, con movimento più lento di quello del valzer | musica che accompagna tale danza: le mazurke di Chopin {{line}} {{/line}} VARIANTI: mazurca. DATA: 1814. ETIMO: dal pol. mazurka… …

    Dizionario italiano

  • 112musette — mu·set·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS mus. strumento musicale simile alla cornamusa, diffuso in Francia tra il XVII e il XVIII sec., formato da un sacco di cuoio o di stoffa con due canne parallele, una a sei buchi e l altra a tre zufoli …

    Dizionario italiano

  • 113nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano

  • 114passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 115ritmo — rìt·mo s.m. AU 1a. successione regolare, periodica e cadenzata, scansione: il ritmo del cuore, respiratorio, il ritmo delle stagioni 1b. estens., andamento, grado di frequenza o d intensità di un fenomeno, di un attività e sim.: il ritmo delle… …

    Dizionario italiano

  • 116saltato — sal·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → saltare 2. agg. CO di passo di ballo, eseguito con leggeri saltelli | di ballo, eseguito con tale passo: valzer saltato 3. agg. CO di cibo, rosolato in padella con olio o burro a fuoco vivo: patate… …

    Dizionario italiano

  • 117strisciato — stri·scià·to p.pass., agg., avv., s.m.inv. 1. p.pass., agg. → strisciare, strisciarsi 2. agg. CO di passo di ballo, eseguito senza sollevare i piedi da terra: tre passi strisciati e un giro | di tipo di ballo così danzato: valzer strisciato… …

    Dizionario italiano

  • 118suonare — suo·nà·re v.tr. e intr. (io suòno) FO 1a. v.tr., azionare, per produrre un suono: suonare il clacson | spec., fare in modo che uno strumento musicale emetta suoni: suonare la chitarra 1b. v.tr., eseguire utilizzando uno o più strumenti musicali:… …

    Dizionario italiano

  • 119tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 120umpappà — um·pap·pà fonosimb. CO voce che imita il ritmo del valzer o anche il suono monotono e ritmato di un contrabbasso; anche s.m.inv. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: voce onom …

    Dizionario italiano