valore in denaro

  • 91maglia — 1mà·glia s.f. FO 1a. ciascuno dei cappi o punti, di forma variabile, che opportunamente annodati per mezzo di ferri, uncinetto o macchina ad aghi, costituiscono un intreccio di filo tessile continuo che si presenta in struttura variabile a… …

    Dizionario italiano

  • 92mancanza — man·càn·za s.f. FO 1a. il mancare e il suo risultato; il fatto che qcs. manchi del tutto o non ve ne sia in quantità sufficiente: mancanza di tempo, di denaro, di generi di prima necessità, in città c è mancanza di spazi verdi; una mancanza in… …

    Dizionario italiano

  • 93manco — 1màn·co agg., avv. 1. agg. LE che manca di qcs., imperfetto: questo è quello desiderio che sempre ne fa parere ogni dilettazione manca (Dante) 2. agg. TS bibliol. di testo, lacunoso, mutilo 3. agg. BU sinistro: la mano manca | che si trova sul… …

    Dizionario italiano

  • 94marca — 1màr·ca s.f. AU 1a. segno o simbolo impresso su un oggetto per indicarne la proprietà, il luogo di provenienza, di fabbricazione, la qualità o altre caratteristiche; marchio 1b. estens., qualità e specie merceologica di un prodotto quale risulta… …

    Dizionario italiano

  • 95massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 96mercede — mer·cé·de s.f. LE 1. denaro o compenso corrisposto in cambio di una prestazione d opera: servitù senza mercede (Ariosto) Sinonimi: compenso. 2. estens., ricompensa, donativo | estens., dono soprannaturale elargito all uomo dalla divina bontà:… …

    Dizionario italiano

  • 97mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 98mezzano — mez·zà·no agg., s.m. CO 1a. agg., che sta in mezzo, che occupa una posizione intermedia in una gradazione: parte mezzana; altezza, statura mezzana 1b. agg., di qcn., di età intermedia fra il maggiore e il minore: il figlio, il fratello mezzano |… …

    Dizionario italiano

  • 99miscea — mi·scè·a s.f. RE tosc. 1. pop., oggetto o insieme di oggetti di scarso o nessun valore 2. fig., cosa da nulla, di poco conto; inezia, quisquilia: litigare per una miscea 3. fig., piccola somma, quantità irrilevante di denaro: costare una miscea… …

    Dizionario italiano

  • 100palanca — 1pa·làn·ca s.f. 1. CO grossa trave di legno 2. TS edil. grossa tavola d abete lunga almeno 4 m e spessa 5 cm usata nei cantieri come piano praticabile su impalcature e ponteggi provvisori 3. TS mar. → passerella Sinonimi: passerella. 4. TS stor …

    Dizionario italiano