valore in denaro

  • 61cifra — cì·fra s.f. FO 1a. ciascuno dei segni usati per rappresentare i numeri dallo zero al nove: numero di, a due cifre, scrivere un numero in lettere o in cifre, fare una divisione a due cifre | estens., numero: che cifra ti risulta?, cifra… …

    Dizionario italiano

  • 62controvalore — con·tro·va·ló·re s.m. CO valore corrispondente; corrispettivo di una somma di denaro in valuta estera: ho acquistato franchi per il controvalore di un milione di lire {{line}} {{/line}} DATA: 1925. ETIMO: der. di valore con contro , cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 63equivalente — e·qui·va·lèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → equivalere 2. agg. CO che equivale, che è uguale, che ha lo stesso valore: scelte equivalenti, per me uscire o restare a casa è equivalente Sinonimi: equiparabile, equipollente, omologo, 1pari.… …

    Dizionario italiano

  • 64gettone — get·tó·ne s.m. AU 1. piccolo disco metallico, corrispondente a un determinato valore monetario, utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: distributore di bibite a gettoni; gettone del telefono 2. pezzo di metallo, plastica, osso e… …

    Dizionario italiano

  • 65miseria — mi·sè·ria s.f. FO 1. condizione di grande povertà, di estrema indigenza: vivere nella miseria; non conoscere miseria: non essere in ristrettezze economiche Sinonimi: bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. Contrari: agiatezza, benessere,… …

    Dizionario italiano

  • 66numerario — 1nu·me·rà·rio agg., s.m. 1. agg. BU che si riferisce ai numeri; che è espresso in numeri Sinonimi: numerale. 2a. agg. TS burocr. di funzionario o impiegato, che fa parte dell organico normale stabilito: impiegati numerari 2b. agg. TS eccl. che… …

    Dizionario italiano

  • 67occhio — òc·chio s.m. 1a. FO la parte visibile del bulbo oculare, protetta dalle palpebre, con diversa colorazione a seconda della pigmentazione dell iride: occhi marroni, neri, ha un occhio verde e uno azzurro, occhi chiari, scuri; occhi lucidi, per la… …

    Dizionario italiano

  • 68piccolo — pìc·co·lo agg., s.m. FO 1a. agg., che è inferiore alla misura ordinaria o necessaria: un piccolo mobile, una piccola borsa; un piccolo appartamento, una piccola stanza; un piccolo stagno; vestito piccolo Sinonimi: stretto. Contrari: capace,… …

    Dizionario italiano

  • 69prezzo — prèz·zo s.m. FO 1a. quantità di denaro necessaria ad acquistare un bene o a ottenere un servizio: prezzo delle patate, di un biglietto aereo, sono aumentati i prezzi, i biscotti sono scesi di prezzo Sinonimi: 1costo, importo, valore. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 70rapina — ra·pì·na s.f. 1a. AU TS dir.pen. reato commesso da chi, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si impossessa, mediante uso di violenza alla persona o minaccia, di un bene mobile sottraendolo a chi lo detiene: fare, commettere, subire …

    Dizionario italiano