valore in denaro

  • 51sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 52spiccio — 1spìc·cio s.m. CO colloq., spec. al pl., denaro costituito da monete di poco valore o da banconote di piccolo taglio: non ho spicci; anche agg.: denaro spiccio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1812. ETIMO: accorc. di spicciolo. 2spìc·cio agg. CO 1.… …

    Dizionario italiano

  • 53usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …

    Dizionario italiano

  • 54soldo — {{hw}}{{soldo}}{{/hw}}s. m. 1 Antica moneta europea derivata dal solido del tardo Impero romano | Ventesima parte della lira sino all inizio della seconda guerra mondiale | A soldo a –s, un soldo dopo l altro | Quattro soldi, poco denaro (anche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55contante — [part. pres. di contare nel sign. di valere ]. ■ agg. [di valore costituito da monete e biglietti di banca: denaro c. ] ▶◀ liquido, (pop.) sonante. ■ s.m. [monete o biglietti di banca, spec. al plur.: rimenere senza c. ] ▶◀ cash, denaro, liquidi …

    Enciclopedia Italiana

  • 56moneta — /mo neta/ s.f. [lat. monēta (come der. di monēre avvertire ), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe l avvertitrice , per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l estensione di sign. è dovuta al fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57quattrino — s.m. [der. di quattro ; propr. moneta di quattro denari ]. 1. a. [quantità minima di denaro] ▶◀ centesimo, lira, soldo. ● Espressioni: fam., essere senza (onon avere)(il becco d )un quattrino [essere senza soldi] ▶◀ (fam.) essere al verde …

    Enciclopedia Italiana

  • 58spiccio — / spitʃ:o/ [der. di spicciare ] (pl. f. ce ). ■ agg. 1. a. [di azione e sim., che è svolto o si può svolgere con rapidità: facciamo una cosa s. ] ▶◀ (lett.) celere, rapido, spicciativo, svelto, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, subitaneo. ◀▶ lento …

    Enciclopedia Italiana

  • 59donazione — s. f. dono. SFUMATURE donazione elargizione regalia mancia Donazione è genericamente l atto di donare; come termine giuridico è il contratto con cui una parte cede liberalmente a un altra un bene o un diritto. Elargizione è una donazione fatta… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60elemosina — s. f. carità, beneficenza, offerta, obolo, oblazione, aiuto, soccorso, sussidio, sovvenzione, elargizione □ accattonaggio, accatto, questua, cerca. SFUMATURE elemosina obolo offerta Il soccorso in denaro che si dà al prossimo bisognoso, ubbidendo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione