valore in denaro

  • 111sciupare — sciu·pà·re v.tr. AU 1. danneggiare, guastare qcs.: sciupare una maglia lavandola in lavatrice, sciupare la fodera del divano nuovo, sciupare un libro piegandone le pagine; sciupare un abito, stazzonarlo, sgualcirlo 2a. fig., danneggiare una… …

    Dizionario italiano

  • 112scrittura — scrit·tù·ra s.f. AU 1. rappresentazione del linguaggio mediante segni grafici convenzionali: uso, esercizio della scrittura 2a. complesso dei segni con cui si realizza tale rappresentazione: scrittura maiuscola, minuscola 2b. tecnica, sistema con …

    Dizionario italiano

  • 113sesterzio — se·stèr·zio s.m. 1. TS numism. in Roma antica, moneta originariamente del valore di due assi e mezzo e poi, dopo la battaglia del Trasimeno (217 a.C.), di quattro assi, coniata prima in argento poi in ottone 2. BU scherz., moneta, denaro {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 114soldone — sol·dó·ne s.m. 1. accr. → soldo 2. TS numism. unità monetaria italiana del valore di dieci centesimi, in circolazione fino all inizio della seconda guerra mondiale 3. CO in espressioni enfatiche, spec. al pl., somma, quantità di denaro, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 115spendere — spèn·de·re v.tr. (io spèndo) FO 1a. dare, cedere denaro ad altri per l acquisto di beni o per la remunerazione di opere o servizi: spendere diecimila lire, spendere bene i propri soldi; spendere in viaggi, in divertimenti; spendere un occhio… …

    Dizionario italiano

  • 116tangibile — tan·gì·bi·le agg. CO 1. che si può toccare, che è percepibile al tatto | estens., costituito da una somma di denaro o da un regalo di particolare valore: una tangibile prova di riconoscenza Sinonimi: concreto, materiale, 1reale, toccabile.… …

    Dizionario italiano

  • 117terzolo — 1ter·zò·lo s.m. TS numism. antica moneta di valore uguale alla metà del denaro imperiale, in uso a Milano dal 1250 al 1310 Sinonimi: terzarolo. {{line}} {{/line}} DATA: 1388. ETIMO: der. di terzo con 1 olo, cfr. lat. mediev. tertiolum. 2ter·zò·lo …

    Dizionario italiano

  • 118amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119avere (1) — {{hw}}{{avere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io hò , tu hai , egli ha , noi abbiamo , voi avete , essi hanno ; imperf. io avevo , tu avevi ; pass. rem. io ebbi , tu avesti , egli ebbe , noi avemmo , voi aveste , essi ebbero ; fut. io avrò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120carato — {{hw}}{{carato}}{{/hw}}s. m. 1 Unità di misura del titolo dell oro, equivalente alla ventiquattresima parte di contenuto in oro puro | Oro a 24 carati, purissimo. 2 Unità di peso per le pietre preziose e le perle, equivalente a quattro grani o a… …

    Enciclopedia di italiano