valore del carico

  • 21vizio — {{hw}}{{vizio}}{{/hw}}s. m. 1 Abitudine inveterata e pratica costante di ciò che è male: il vizio della lussuria; il vizio di mentire; mettersi sulla strada del –v; essere carico di vizi; CONTR. Virtù. 2 (est.) Abitudine inveterata che provoca il …

    Enciclopedia di italiano

  • 22giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano

  • 23profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 24campione — cam·pió·ne s.m. 1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui 1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertà Sinonimi: cavaliere, difensore …

    Dizionario italiano

  • 25prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 26polizza — pò·liz·za s.f. 1. CO scrittura privata che serve di ricevuta, contrassegno o da cui risulta un obbligazione: polizza del lotto Sinonimi: cartella. 2. TS banc. titolo rappresentativo di un credito | documento che ha valore di contratto 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 27invim —   Imposta a carico del venditore calcolata sull incremento del valore dell immobile tra la data di acquisto e fino al 31 12 1992. Se l immobile da vendere è stato a sua volta acquistato dopo il 1993, l imposta non è dovuta …

    Glossario di economia e finanza

  • 28avaria — a·va·rì·a s.f. CO 1. guasto meccanico, spec. di nave o di aeromobile, che rende impossibile o pericoloso il moto o il proseguimento del viaggio Sinonimi: danno, 1guasto. 2. deterioramento di merce immagazzinata o trasportata 3. TS comm. danno… …

    Dizionario italiano

  • 29carro — càr·ro s.m. AU 1. veicolo da carico a due o a quattro ruote, costituito da un pianale con o senza sponde, trainato da animali da tiro: carro a cavalli 2a. la quantità di merce che può essere contenuta o trasportata da tale veicolo: un carro di… …

    Dizionario italiano

  • 30pregnante — agg. [dal lat. praegnans antis, der. del tema di gignĕre generare , col pref. prae pre ]. 1. (lett.) [che sta per generare, detto di donna odi femmina di animale] ▶◀ gravido, incinta, [spec. di femmina di animale] pregno. 2. (fig.) a. [ricco di… …

    Enciclopedia Italiana