validità di un documento

  • 1validità — va·li·di·tà s.f.inv. CO l essere valido: la validità delle sue affermazioni è innegabile, validità giuridica, la mancanza della firma compromette la validità dell atto | il periodo di tempo durante il quale qcs. è valido: un documento anagrafico… …

    Dizionario italiano

  • 2validità — s. f. 1. (di persona) resistenza, forza, gagliardia, solidità, vigore, vigoria, potenza CONTR. invalidità, debolezza, impotenza, incapacità 2. (fig., di documento, di legge, ecc.) efficacia, valore, legittimità, regolarità, autenticità, effetto,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3valore — va·ló·re s.m. 1a. FO equivalente in denaro di un bene, il suo prezzo, il suo costo: valore di un terreno, di una merce, un oggetto di grande, di inestimabile, di scarso valore, aumentare, diminuire di valore Sinonimi: 1costo, prezzo. 1b. TS econ …

    Dizionario italiano

  • 4bollo — bollo1 / bol:o/ s.m. [der. di bollare ]. 1. (amministr.) [impronta lasciata da un timbro o marchio: b. a secco ] ▶◀ marchio, timbro. 2. (estens.) [l utensile che serve a imprimere il bollo] ▶◀ punzone, sigillo, timbro. 3. a. (amministr.) [marchio …

    Enciclopedia Italiana

  • 5nullità — s.f. [dal lat. mediev. nullitas atis, der. del lat. nullus nessuno ]. 1. [il valere poco o nulla: la n. di un argomento ] ▶◀ fatuità, inconsistenza, inutilità, vacuità, vanità. ◀▶ consistenza, importanza, peso, validità, valore. 2. a. (giur.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6chirografo — chi·rò·gra·fo s.m. 1. BU atto, documento scritto e firmato dall autore; scrittura autografa; anche agg.: una lettera chirografa 2. TS dir. atto, documento scritto e firmato come garanzia da chi si assume un obbligazione patrimoniale 3. TS dir.rom …

    Dizionario italiano

  • 7lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8formula — fòr·mu·la, fór·mu·la s.f. FO 1. espressione rituale, consacrata dalla legge, dalla liturgia o dall uso, che in determinate circostanze si pronuncia in modo preciso e invariato, spec. per conferire validità a un atto, a un accordo, ecc.: formula… …

    Dizionario italiano

  • 9nullo — nùl·lo agg., agg.indef., pron.indef. CO 1a. agg., che è privo di valore, di importanza, di interesse: opera dal valore artistico nullo; privo di forza, di efficacia: atto dalle conseguenze nulle; totalmente mancante, inesistente: l interesse del… …

    Dizionario italiano

  • 10registro — re·gì·stro s.m. 1a. AU libro, quaderno, fascicolo e sim. nel quale si annotano e documentano in un certo ordine atti e dati, spec. di carattere contabile e commerciale, giuridico o amministrativo: registro delle entrate e delle spese, registro… …

    Dizionario italiano