valersi

  • 41prevalere — /preva lere/ [dal lat. praevalēre, der. di valēre esser forte , col pref. prae pre ] (coniug. come valere ). ■ v. intr. (aus. essere e avere ) 1. [riuscire a imporsi su altre cose o persone, anche con le prep. in, su : il diritto finirà col p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42profittare — v. intr. [dal fr. profiter, der. di profit profitto ] (aus. avere ). 1. (non com.) [fare progressi, seguito dalla prep. in : p. nello studio ] ▶◀ andare avanti, avanzare, migliorare, procedere, progredire. ◀▶ peggiorare, regredire. 2. (con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43ricorrere — /ri kor:ere/ v. intr. [lat. recurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. re  ] (coniug. come correre ; aus. essere, raro avere ). 1. [correre indietro da dove si era partiti, con la prep. a, anche fig.: r. con la mente ai bei giorni passati ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44rivalersi — /riva lersi/ v. intr. pron. [der. di valere, col pref. ri  ] (coniug. come valere ). 1. [valersi di nuovo, con la prep. di : spero di rivalermi del tuo aiuto ] ▶◀ giovarsi, (lett.) prevalersi, riavvalersi. 2. [cercare di farsi risarcire da altri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46usufruire — /uzufru ire/ v. intr. [tratto da usufrutto, secondo fruire ] (io usufruisco, tu usufruisci, ecc.; aus. avere ; con la prep. di ). 1. (giur.) [avere in usufrutto: u. di un bene immobile ] ▶◀ Ⓖ godere. 2. (estens.) [usare a proprio vantaggio: u. di …

    Enciclopedia Italiana

  • 47valere — /va lere/ [lat. valēre essere forte, sano; essere capace; significare ] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio ], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono ]; pres. cong. valga [ant. o poet. vàglia ],... valiamo, valiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48in mancanza di cavalli trottano gli asini — Detto antico: è giocoforza valersi dei mezzi disponibili, anche se non sono i più adatti. Spesso si cita a titolo di ironico apprezzamento circa gli asini della situazione …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 49adoperare — A v. tr. usare, impiegare, servirsi, valersi, avvalersi, utilizzare, ricorrere □ adibire □ consumare □ maneggiare □ usufruire, godere □ (tempo, denaro, ecc.) spendere B adoperarsi v. rifl. occuparsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50approfittare — A v. intr. profittare □ avvantaggiarsi, giovarsi, servirsi, valersi, avvalersi □ cogliere, afferrare □ abusare, maramaldeggiare □ strumentalizzare B approfittarsi v. intr. pron. abusare, sfruttare CONTR. fare buon uso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione