valersi

  • 31avvalersi — /av:a lersi/ v. intr. pron. [der. di valere, col pref. a 1] (coniug. come valere ). [fare uso di qualche cosa, con la prep. di : a. dell aiuto di un esperto ] ▶◀ giovarsi, ricorrere (a), servirsi, valersi …

    Enciclopedia Italiana

  • 32avvantaggiare — [dal fr. avantager, der. di avantage vantaggio ] (io avvantàggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [arrecare vantaggio: è un provvedimento che avvantaggia solo alcune categorie di cittadini ] ▶◀ aiutare, appoggiare, favorire, privilegiare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33beneficiare — v. intr. [der. di beneficio ] (io benefìcio, ecc.; aus. avere ). [avere il beneficio di qualche cosa, trarre vantaggio, con la prep. di : b. di un amnistia ] ▶◀ avvantaggiarsi, giovarsi, godere, usufruire, valersi …

    Enciclopedia Italiana

  • 34diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35esercitare — /ezertʃi tare/ [dal lat. exercitare, iterativo di exercēre ] (io esèrcito, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere in attività mediante la pratica, con la prep. a del secondo arg.: e. la voce al canto ] ▶◀ abituare, addestrare, allenare, preparare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37fruire — v. intr. [dal lat. frui godere ] (io fruisco, tu fruisci, ecc.; aus. avere ). [avere la disponibilità e il godimento di qualcosa, con la prep. di : f. d una rendita ] ▶◀ avvalersi, beneficiare, disporre, giovarsi, godere, usufruire, valersi …

    Enciclopedia Italiana

  • 38giovare — [lat. iŭvare ] (io gióvo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ; con sogg. di cosa, anche essere ) [recare utilità, beneficio, con la prep. a : il moto giova alla salute ; a nulla mi è giovato il suo consiglio ] ▶◀ convenire, fare bene, servire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39godere — /go dere/ (lett. o ant. gaudere) [lat. gaudēre ] (io gòdo, ecc.; fut. godrò, meno com. goderò, ecc.; condiz. godrèi, meno com. goderèi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [provare intima soddisfazione, contentezza, anche con la prep. di o con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40impiegare — v. tr. [lat. implĭcare coinvolgere ] (io impiègo, tu impièghi, ecc.). 1. a. [servirsi di qualcosa per uno scopo] ▶◀ adoperare, spendere, usare, utilizzare. b. (econ.) [utilizzare denaro per qualcosa, con la prep. in del secondo arg.: i. il… …

    Enciclopedia Italiana