valanga (-ghe)

  • 1frangivalanghe — fran·gi·va·làn·ghe s.m.inv. CO barriera posta lungo la probabile traiettoria di una valanga allo scopo di frantumarla o di rallentarne la corsa; anche agg.inv. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di frangi e del pl. di valanga …

    Dizionario italiano

  • 2paravalanghe — pa·ra·va·làn·ghe s.m.inv. TS edil. barriera costruita su pendii montani per impedire la caduta a valle di grandi masse nevose | opera consistente in una serie di gallerie artificiali o di robuste tettoie in ferro e legno, costruita in luoghi di… …

    Dizionario italiano

  • 3spartivalanghe — spar·ti·va·làn·ghe s.m.inv. CO TS ing. struttura muraria a forma di cuneo posta a monte di una costruzione o di un piccolo abitato per ripararli da eventuali valanghe; anche agg.inv.: struttura spartivalanghe {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO …

    Dizionario italiano