vago presentimento

  • 1presentimento — {{hw}}{{presentimento}}{{/hw}}(o s ) s. m. Sensazione anticipata e confusa, vago presagio: un presentimento di vittoria | Avere un –p, presentire …

    Enciclopedia di italiano

  • 2presentimento — pre·sen·ti·mén·to s.m. 1. CO il presentire e il suo risultato; vago sentore, convinzione istintiva che un evento debba verificarsi: avere il presentimento di qcs., che qcs. debba accadere, presentimenti di morte Sinonimi: presagio, sensazione,… …

    Dizionario italiano

  • 3vago — vago1 [dal lat. vagus vagante, instabile; indeterminato ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. (lett.) [che va qua e là: v. ombre, che pare Che d ogni angolo al labbro alzino il dito (G. Pascoli)] ▶◀ e ◀▶ [➨ vagante]. 2. (estens.) [che non è definito con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4accenno — s. m. 1. avvertimento, cenno, segno 2. abbozzo, traccia 3. allusione, riferimento □ vago indizio, adombramento, parvenza □ presentimento. SFUMATURE ► riferimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione