vagheggiare

  • 31rimirare — [der. di mirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr., lett. 1. [mirare, guardare di nuovo] ▶◀ riguardare. 2. (estens.) [guardare con attenzione o meraviglia: r. un quadro, un panorama ] ▶◀ ammirare, contemplare, (lett.) mirare, (lett.) vagheggiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32sognare — [lat. somniare, der. di somnium sogno ] (io sógno,... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate ). ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi : s. qualcuno ; s. di essere ritornato ragazzo ; mi sono sognato i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33sospirare — [lat. suspirare, der. di spirare respirare , col pref. sub ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [emettere sospiri] ▶◀ fiatare, gemere. ‖ respirare. 2. (estens.) [emettere sospiri come espressione di qualche turbamento: non fa che piangere e s. ; che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34spasimare — /spazi mare/ v. intr. [der. di spasimo ] (io spàsimo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere in preda a una sofferenza molto acuta, con le prep. per, di : s. per il dolore ; s. di sete ] ▶◀ smaniare. ↓ patire, penare, soffrire, tribolare. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35vagheggiamento — /vagedʒ:a mento/ s.m. [der. di vagheggiare ]. 1. (lett.) [il guardare intensamente e con diletto: v. di un volto ] ▶◀ ammirazione, contemplazione. 2. (fig.) [rappresentazione ideale di qualcosa che si desidera, con la prep. di : v. di un amore ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36vagheggino — s.m. [der. di vagheggiare ]. [uomo che fa il galante con le donne] ▶◀ bellimbusto, (scherz.) cascamorto, cicisbeo, damerino, (region.) paino, zerbinotto. ↑ dongiovanni, donnaiolo, (fam.) farfallone, play boy, (pop.) sciupafemmine. ‖ corteggiatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 37volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38aborrire — v. tr. e intr. avere in orrore, detestare, sdegnare, disdegnare, rifuggire, ripugnare, esecrare, provare avversione, odiare, abominare CONTR. adorare, amare, ammirare, apprezzare, approvare □ agognare, anelare, vagheggiare, desiderare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39accarezzare — v. tr. 1. carezzare, far carezze, vezzeggiare CONTR. maltrattare 2. (est.) sfiorare, lambire, toccare delicatamente 3. (fig.) adulare, blandire, lusingare 4. (fig., di progetto e sim.) vagheggiar …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40agognare — v. tr. e intr. cercare, bramare, concupire, desiderare, desiare (lett.), ambire, anelare, aspirare, spasimare, struggersi, sospirare, vagheggiare (lett.) CONTR. aborrire, detestare, disdegnare, esecrare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione