va bene così!

  • 111cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 112insomma — {{hw}}{{insomma}}{{/hw}}A avv. In breve, infine, in conclusione: insomma è chiaro che non vuole saperne. B  in funzione di interiez. Esprime impazienza, irritazione: –i, la smettete sì o no? | Così così, né bene né male: ‘Come va?’ ‘–I!’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 113tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115ottimamente — /ot:ima mente/ avv. [der. dell agg. ottimo, col suff. mente ]. [in maniera ottima: mangiare, riuscire o. ] ▶◀ (fam.) alla grande, benissimo, eccellentemente. ↑ eccelsamente, magnificamente, meravigliosamente, perfettamente, splendidamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117sembrare — [dal provenz. semblar, lat. tardo similare, der. di simĭlis simile ] (io sémbro, ecc.; aus. essere ). ■ v. intr. 1. [avere l impressione di, e, con soggetto espresso, dare l impressione di essere o fare qualcosa, seguito da prop. soggettiva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118 — [lat. sic così; sì ] (radd. sint.). ■ avv. 1. [come risposta affermativa: Vieni anche tu? Sì  ] ▶◀ altroché, certamente, certo, d accordo, esatto, O.K., okay, sicuramente, sicuro, (region.) sine, va bene. ◀▶ niente affatto, no, (region.) none.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 120amen — [lat. eccl. āmen, dall ebr. āmēn «è vero, certamente»] inter. 1. (nella liturgia) così sia, così è 2. (colloq.) va bene, e sia, come vuoi FRASEOLOGIA in un amen, in un attimo, in un battibaleno, in un lampo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione