uso corrente

  • 111secondo — secondo1 /se kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi seguire ; propr. che segue, che non offre resistenza , detto della corrente e del vento]. ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] ● Espressioni: passare a seconde nozze… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112asianesimo —    asianésimo    (s.m.) Fenomeno coinvolgente sia la sfera letteraria che linguisti­ca, che si è imposto a partire dal III sec. a.C. quando ha inizio, nell am­bito della cultura greca, a seguito delle conquiste di Alessandro Magno, il processo di …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 113comune — comu/ne (1) A agg. 1. generale, comunitario, collettivo, universale, sociale, pubblico, complessivo, di tutti CONTR. particolare, proprio, privato, singolare, individuale, personale 2. usuale, diffuso, solito, consueto, corrente, normale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 114desueto — agg. 1. (lett.) disabituato, disavvezzo CONTR. abituato, avvezzo 2. disusato, raro, arcaico CONTR. in uso, usato, corrente, abituale, solito, consueto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115lenire — v. tr. mitigare, calmare, chetare, placare, pacare, sedare, medicare, sopire, addolcire, raddolcire, attenuare, ridurre, temperare □ consolare, confortare CONTR. inasprire, acuire, esacerbare, esasperare, aggravare, rincrudire. SFUMATURE lenire… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116prassi — s. f. 1. pratica, azione CONTR. teoria 2. uso, usanza, consuetudine, normalità, procedura corrente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117prossimo — A agg. 1. vicino, propinquo (lett.), attiguo, contiguo, adiacente, limitrofo, confinante, circonvicino, circostante, contermine CONTR. lontano, distante, staccato, discosto 2. successivo, seguente, entrante □ futuro, venturo CONTR. precedente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118squagliare — A v. tr. liquefare, sciogliere, disciogliere, fondere, disfare, struggere, stemperare CONTR. coagulare, cagliare, condensare, rapprendere, rassodare, indurire B squagliarsi v. intr. pron. 1. liquefarsi, sciogliersi, disciogliersi, fondersi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119usare — A v. tr. 1. adoperare, impiegare, servirsi, utilizzare □ (attrezzi) maneggiare □ (gas, acqua, ecc.) consumare, spendere (fig.) □ sfruttare, strumentalizzare, manovrare (fig.) 2. (abiti, occhiali) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione