usi degli animali

  • 1lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 2sapone — 1sa·pó·ne s.m. 1a. AU prodotto detergente che a seconda degli usi, personali o domestici, viene confezionato in polvere, in scaglie, liquido o solido: sapone da bagno, neutro, da bucato, allo zolfo 1b. TS chim. ciascuno dei sali alcalini di acidi …

    Dizionario italiano

  • 3colla (1) — {{hw}}{{colla (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ogni sostanza a forte potere adesivo | Colla forte, da falegname, ottenuta da ossa di animali. 2 (est.) Materia attaccaticcia. 3 Colla di pesce, gelatina di pesce ricavata spec. dalla vescica natatoria degli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana