uscire incolume da un incidente

  • 1incolume — /in kɔlume/ agg. [dal lat. incolŭmis, der. di un tema affine a quello di calamitas disgrazia , col pref. in in 2 ]. 1. [di persona, che non ha riportato danni fisici in un incidente e sim.: uscire i. da un grave incidente ] ▶◀ illeso, indenne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2indenne — in·dèn·ne agg. CO 1. che non ha subito o riportato un danno: restare indenne, uscire indenne da un incidente; anche fig.: uscire indenne da una relazione amorosa Sinonimi: illeso, incolume. 2. immune da contaminazioni o da processi infettivi: una …

    Dizionario italiano

  • 3illeso — il·lé·so agg. CO di qcn., che, avendo corso un grave pericolo, non ha subito alcun danno fisico: uscire illeso da un incidente, rimanere illeso | di qcs., che non ha riportato danni o lesioni: il ponte è rimasto illeso nonostante la piena; anche… …

    Dizionario italiano

  • 4illeso — {{hw}}{{illeso}}{{/hw}}agg. Che non ha subito danni, offese o lesioni: uscire illeso da un incidente; SIN. Incolume, indenne …

    Enciclopedia di italiano

  • 5indenne — {{hw}}{{indenne}}{{/hw}}agg. 1 Che non ha subito alcun danno: uscire indenne da un incidente; SIN. Illeso, incolume. 2 Che non è contagiato o infetto: latte –i; SIN. Immune. ETIMOLOGIA: dal lat. indemnis, comp. di in neg. e un deriv. di damnum… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6indenne — /in dɛn:e/ agg. [dal lat. indemnis, der. di damnum danno , col pref. in in 2 ]. 1. [di persona, che non ha riportato danni fisici in un incidente e sim.: uscire i. da un grave incidente ] ▶◀ illeso, incolume, sano e salvo. ◀▶ ferito. 2. (biol.)… …

    Enciclopedia Italiana