uscire di sé

  • 21Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …

    Deutsch Wikipedia

  • 22che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 23fuoriuscire — fuo·ri·u·scì·re v.intr. (io fuorièsco; essere) CO uscire fuori da qualcosa, traboccare: il latte è fuoriuscito dalla pentola Sinonimi: effluire, 1traboccare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: fuoruscire. DATA: 1363. ETIMO: comp. di fuori e uscire.… …

    Dizionario italiano

  • 24impazzire — im·paz·zì·re v.intr. (essere) FO 1. perdere la ragione, diventare pazzo: Orlando impazzì per amore Sinonimi: ammattire, dare di testa, dare i numeri, diventare matto, uscire di senno. Contrari: rinsavire, tornare in sé. 2a. fig., iperb.: che ti… …

    Dizionario italiano

  • 25riuscire — ri·u·scì·re v.intr. (io rièsco; essere) 1. FO uscire di nuovo o fuoriuscire, spec. da una parte diversa rispetto all entrata: entrare in casa e riuscire subito, l acqua entra dal tubo e riesce dal rubinetto 2. CO sboccare, far capo: la strada… …

    Dizionario italiano

  • 26sboccare — sboc·cà·re v.intr. e tr. (io sbócco) 1a. v.intr. (essere) AD di corso d acqua, immettersi nel mare, in un lago o in un fiume: il Po sbocca nell Adriatico Sinonimi: buttarsi, gettarsi, sfociare. 1b. v.intr. (essere) OB straripare, uscire dagli… …

    Dizionario italiano

  • 27sortire — 1sor·tì·re v.tr. 1a. LE estrarre a sorte: chi de di voi combatter sortirete (Ariosto) 1b. LE assegnare in sorte, destinare: giorni ... | che sì fugaci e brevi il cielo a noi sortì (Leopardi) 2a. BU avere in sorte 2b. CO estens., avere come… …

    Dizionario italiano

  • 28versare — 1ver·sà·re v.tr. (io vèrso) FO 1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | …

    Dizionario italiano

  • 29passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30stanare — {{hw}}{{stanare}}{{/hw}}v. tr. 1 Fare uscire dalla tana; SIN. Snidare. 2 (fig.) Fare uscire qlcu. dal luogo in cui sta rinchiuso | (fig.) Far uscire allo scoperto, far prendere posizione …

    Enciclopedia di italiano