uscire dall'

  • 121solere — /so lere/ v. intr. [lat. solēre ] (pres. sòglio, suòli [ant. sògli o suògli ], suòle, sogliamo, soléte, sògliono ; pass. rem. soléi, solésti, ecc.; pres. cong. sòglia, ecc.; part. pass. sòlito ; usato per lo più nelle forme semplici dell indic.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 123via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124fondo comune aperto —   Eng. open end fund   La sua caratteristica peculiare è data dalla possibilità offerta ai sottoscrittori di entrare e uscire liberamente dall investimento. Questa facoltà determina, però, fluttuazioni del patrimonio del fondo, che aumenta in… …

    Glossario di economia e finanza

  • 125seminato — part. pass. di seminare; anche agg. 1. cosparso di semi 2. (anche fig.) cosparso, disseminato FRASEOLOGIA uscire dal seminato (fig.), divagare, deviare dall argomento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 126tunnel — [vc. ingl., dall ant. fr. tonnel, dim. di tonne «botte»] s. m. inv. galleria, traforo, sotterraneo, cunicolo FRASEOLOGIA entrare nel tunnel (fig.), divenire schiavo (di un vizio, di un abitudine) □ uscire dal tunnel (fig.), liberarsi, guarire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione