uscire dai gangheri

  • 11ganghero — / gangero/ s.m. [dal gr. tardo kánkhalos cardine ]. 1. (edil.) [elemento di una cerniera di porte e altri infissi] ▶◀ cardine. ‖ perno, spina. ● Espressioni: fig., uscire dai gangheri [arrabbiarsi molto] ▶◀ adirarsi, andare in bestia, andare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12incazzarsi — /inka ts:arsi/ v. intr. pron. [der. di cazzo, col pref. in 1], volg. [entrare in stato di forte irritazione] ▶◀ adirarsi, alterarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), arrabbiarsi, (fam.) farsi prendere dal quarto di luna …

    Enciclopedia Italiana

  • 13incollerire — [der. di collera, col pref. in 1] (io incollerisco, tu incollerisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [entrare in stato di forte irritazione: il maestro di sci è facile a i. ] ▶◀ adirarsi, alterarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14indispettire — [der. di dispetto, col pref. in 1] (io indispettisco, tu indispettisci, ecc.). ■ v. tr. [provocare in qualcuno dispetto, risentimento: il suo silenzio m indispettiva ] ▶◀ contrariare, indisporre, infastidire, innervosire, irritare, seccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15infuriare — [der. di furia, col pref. in 1] (io infùrio, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere furioso: la situazione lo infuriava ] ▶◀ esasperare. ↓ irritare. ◀▶ calmare, placare, quietare, rabbonire. ■ v. intr. (aus. avere ) [assol., di tempesta, vento, morbo …

    Enciclopedia Italiana

  • 16lume — s.m. [lat. lūmen ( mĭnis ), affine a lūx luce ]. 1. a. [apparecchio d illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas ] ▶◀ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume di naso ▶◀ a intuito, a istinto, a naso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17riscaldare — [der. di scaldare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra ] ▶◀ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ◀▶ freddare, raffreddare. ↑ congelare, gelare, ghiacciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18ganghero — s. m. 1. arpione, uncino, gancio, rampino 2. cardine, cerniera FRASEOLOGIA uscire dai gangheri, infuriarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… …

    Dizionario italiano

  • 20matto — [forse lat. tardo mattus, matus ubriaco ]. ■ agg. 1. [che non possiede l uso della ragione] ▶◀ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di mente, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente, (non… …

    Enciclopedia Italiana