uscire a -i

  • 51defluire — de·flu·ì·re v.intr. (essere) CO scorrere verso il basso: le acque defluiscono | fig., uscire in massa o in grande quantità da un luogo: i tifosi defluiscono dallo stadio Sinonimi: effluire, fluire, scendere, scorrere | uscire. Contrari: affluire …

    Dizionario italiano

  • 52disalloggiare — di·sal·log·già·re v.tr. e intr. (io disallòggio) OB v.tr., far uscire dagli alloggiamenti, sloggiare | v.intr. (avere) uscire dagli alloggiamenti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1521. ETIMO: der. di alloggiare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 53disbrancare — 1di·sbran·cà·re v.tr. BU liberare dei rami un albero abbattuto per usarlo in falegnameria {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: der. di branca con 2dis e 1 are. 2di·sbran·cà·re v.tr. OB 1. far uscire dal branco 2. v.pronom.intr., uscire dal… …

    Dizionario italiano

  • 54disebriare — di·se·bri·à·re, di·se·brià·re v.tr. e intr. (io disèbrio) OB LE v.tr., far uscire dall ebrezza | v.intr. (essere) uscire dallo stato di ebrezza {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: da inebriare con sovrapp. di 2dis …

    Dizionario italiano

  • 55evacuare — e·va·cu·à·re v.tr. e intr. (io evàcuo) 1. v.tr. CO andare via da un luogo, sgomberare: gli abitanti hanno evacuato la zona terremotata, un edificio pericolante | far sgomberare, sfollare qcn.: le autorità hanno evacuato le popolazioni alluvionate …

    Dizionario italiano

  • 56immergersi — im·mèr·ger·si v.pronom.intr. (io mi immèrgo) CO 1. entrare completamente in un liquido o in una sostanza semiliquida: immergersi nell acqua, nel fango; immergersi nella vasca | discendere al di sotto della superficie dell acqua in profondità: i… …

    Dizionario italiano

  • 57indenne — in·dèn·ne agg. CO 1. che non ha subito o riportato un danno: restare indenne, uscire indenne da un incidente; anche fig.: uscire indenne da una relazione amorosa Sinonimi: illeso, incolume. 2. immune da contaminazioni o da processi infettivi: una …

    Dizionario italiano

  • 58infilarsi — in·fi·làr·si v.pronom.tr. e intr. CO 1a. v.pronom.tr., mettersi addosso, indossare: infilarsi il cappotto; calzare: infilarsi gli stivali, i guanti Sinonimi: indossare; mettersi. Contrari: levarsi, 1sfilarsi, togliersi. 1b. v.pronom.tr., mettersi …

    Dizionario italiano

  • 59pecoreccio — pe·co·réc·cio agg., s.m. 1. agg. BU di pecora, che si riferisce alle pecore: arte pecoreccia, la pastorizia | s.m., solo sing., odore, puzzo tipico delle pecore 2. agg. CO fig., che rivela grossolanità, cattivo gusto, volgarità: divertimento,… …

    Dizionario italiano

  • 60sbiellare — sbiel·là·re v.intr. (io sbièllo) 1a. (essere) TS mecc. di motore a scoppio, cessare di funzionare per la rottura di una o più bielle 1b. (avere) CO colloq., di automobilista, provocare la rottura delle bielle del motore o del motore stesso: sulla …

    Dizionario italiano