uscire a -i

  • 31uscita — {{hw}}{{uscita}}{{/hw}}s. f. 1 Atto, circostanza dell uscire: l uscita degli studenti; ci vediamo all uscita | Libera –u, periodo di libertà concesso a militari, collegiali e sim. | Via d –u, che consente di uscire da un luogo; (fig.) via di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 33cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35fuoriuscire — (o fuoruscire) v. intr. [comp. di fuori e uscire ] (coniug. come uscire ; nelle forme con è non è usata la variante senza i , quindi solo fuorièsco, fuorièsci, ecc.; aus. essere ). [venire fuori, con la prep. da : il sangue fuoriusciva dalla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36incastrare — [lat. tardo incastrare, der. di castrare tagliare, castrare , col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [mettere una cosa o una struttura in un altra a viva forza, in modo che non ne possa uscire facilmente] ▶◀ bloccare, inceppare. ↓ inserire, introdurre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37riscuotere — /ri skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri  ] (coniug. come scuotere ). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo ] ▶◀ scrollare, scuotere. b. (estens.) [provocare …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sbrancare — [der. di branco, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbranco, tu sbranchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare uscire dal branco uno o più animali: i butteri cercavano di s. i puledri più giovani ] ▶◀ disperdere. ◀▶ imbrancare, raccogliere, radunare, raggruppare …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sbucare — v. intr. [der. di buca e buco2, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.; aus. essere ). 1. [di animali e sim., uscire fuori dalla buca, dalla tana, con la prep. da : la lepre sbucò improvvisamente da un cespuglio ] ▶◀ uscire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sconfinare — v. intr. [der. di confine, col pref. s (nel sign. 3)] (aus. avere e raram. essere ). 1. [uscire dai confini del proprio paese o dai limiti di una proprietà, anche con la prep. in : s. nel paese vicino ] ▶◀ ‖ entrare, penetrare. ◀▶ rientrare (da) …

    Enciclopedia Italiana