uscire a -i

  • 121solco — / solko/ s.m. [lat. sulcus ] (pl. chi ). 1. (agr.) [apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta dal terreno con l aratro o con altri attrezzi agricoli: fare un s. ] ▶◀ solcatura. ● Espressioni: fig., uscire dal (o fuori del) …

    Enciclopedia Italiana

  • 122spremere — / sprɛmere/ v. tr. [lat. exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre ]. 1. a. [esercitare una forte pressione su qualcosa, a mano o con apposito strumento, per farne uscire il liquido contenuto: s. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123stanare — v. tr. [der. di tana, col pref. s (nel sign. 3)]. 1. [fare uscire dalla tana: s. la volpe ] ▶◀ scovare, snidare. ‖ catturare, prendere. 2. (fig.) [fare uscire allo scoperto: la polizia cerca di s. i banditi ] ▶◀ braccare, scovare. ‖ catturare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124stillare — [dal lat. stillare uscire a stille; mandar fuori a stille , der. di stilla ], lett. ■ v. tr. 1. [estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi venire erbe e radici velenose... quelle stillò e in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125straboccare — v. intr. [der. di traboccare, col pref. s (nel sign. 6)] (io strabócco, tu strabócchi, ecc.; aus. essere o avere ). 1. [uscire oltre l orlo, anche con la prep. da : il vino sta straboccando dalla caraffa ] ▶◀ debordare, fuoriuscire, rigurgitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126svegliare — [dal provenz. ant. esvelhar svegliare ] (io svéglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [scuotere dal sonno, far cessare di dormire: domattina sveglia i bambini alle sette ] ▶◀ dare la sveglia (a), (lett.) destare, risvegliare. ◀▶ addormentare. ↓ assopire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana