uscire a -i

  • 111rientrare — [der. di entrare, col pref. ri  ] (io riéntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in : r. a casa dopo un viaggio ; r. in sede ] ▶◀ ritornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112rinserrare — [der. di un ant. inserrare, col pref. r(i ) ] (io rinsèrro, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [chiudere dentro ben serrato: rinserrò i documenti nella cassaforte ] ▶◀ chiudere, racchiudere, rinchiudere, (non com.) serrare. 2. [riferito a persona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113risvegliare — [der. di svegliare, col pref. ri  ] (io risvéglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far passare dal sonno alla veglia: r. qualcuno ] ▶◀ (scherz.) dare la sveglia (a), (lett.) destare, ridestare, svegliare. ◀▶ addormentare. 2. a. (fig.) [far uscire dal torpore …

    Enciclopedia Italiana

  • 114riversare — [dal lat. tardo reversare voltare, rovesciare , der. di versare volgere, voltare , col pref. re  ; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri  ] (io rivèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. [lasciare cadere un liquido su una superficie e sim.: r. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116scoprire — [der. di coprire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola ] ▶◀ aprire, scoperchiare. ◀▶ chiudere, coprire, ricoprire. b. [privare il corpo o una sua parte… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117senno — / sen:o/ s.m. [dal franco sinn, per il tramite del provenz. e fr. ant. sen senno ]. 1. [facoltà di intendere, giudicare e operare con prudenza, saviezza e sim.: una ragazza priva di s. ] ▶◀ accortezza, assennatezza, avvedutezza, criterio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118sgorgare — v. intr. [der. di gorgo, col pref. s (nel sign. 3)] (io sgórgo, tu sgórghi, ecc.; aus. essere ; con la prep. da ). 1. [di liquidi, uscire fuori con impeto: acqua che sgorga dalla roccia ; il sangue sgorgava dalla ferita ] ▶◀ (non com.) effluire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119snidare — v. tr.[der. di nido, col pref. s (nel sign. 3)]. 1. [far uscire un animale dal nido e sim., anche con la prep. da del secondo arg.: s. una volpe (dalla tana )] ▶◀ scovare, stanare. ⇑ trovare. ◀▶ (non com.) rintanare. 2. (estens.) [far uscire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120soffiare — [lat. sufflare soffiare, gonfiare ] (io sóffio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ▶◀ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] ansare, [spec. per affanno] ansimare, [spec. per …

    Enciclopedia Italiana