usci

  • 81contrafforte — {{hw}}{{contrafforte}}{{/hw}}s. m. 1 (arch.) Rinforzo in muratura sporgente a scarpa da una costruzione o da un muro di sostegno. 2 Ramificazione laterale di una catena montuosa. 3 Spranga di ferro per serrare più saldamente usci o finestre …

    Enciclopedia di italiano

  • 82ganghero — {{hw}}{{ganghero}}{{/hw}}s. m. 1 Arpione di ferro che aggancia e rende girevole imposte di usci o di finestre, sportelli d armadi, coperchi di casse | Essere fuori dai gangheri, uscire dai gangheri, (fig.) perdere la pazienza; SIN. Cardine. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83incolume — {{hw}}{{incolume}}{{/hw}}agg. Illeso: uscì incolume dall incidente …

    Enciclopedia di italiano

  • 84lucchetto — {{hw}}{{lucchetto}}{{/hw}}s. m. Serratura metallica mobile, con gambo ricurvo, da infilare in occhielli, che si applica a bauli, valigie, usci e altro. ETIMOLOGIA: dal franc. loquet, dimin. di un ant. loc ‘serratura’, di orig. germ …

    Enciclopedia di italiano

  • 85motto — {{hw}}{{motto}}{{/hw}}s. m. 1 Detto arguto e spiritoso; SIN. Facezia. 2 Breve frase sentenziosa: ‘provando e riprovando’ era il motto dell Accademia del Cimento; SIN. Massima. 3 (lett.) Parola: uscì e non fece –m. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86partita — {{hw}}{{partita}}{{/hw}}s. f. 1 Elemento o sezione in cui si possono suddividere usci, finestre, coperchi di casse e sim.: finestra a due partite. 2 Quantità di merce comprata o venduta in blocco: una partita di grano. 3 Ogni registrazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87spia — {{hw}}{{spia}}{{/hw}}A s. f. 1 Chi riferisce di nascosto cose per cui altri possono subire punizioni, danni e sim.: scoprire una spia | Fare la –s, riferire di nascosto | Confidente della polizia; SIN. Delatore. 2 Chi esercita attività di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88spranga — {{hw}}{{spranga}}{{/hw}}s. f. Sbarra di ferro o legno, traversa per chiudere o tener sbarrati usci e sim. ETIMOLOGIA: dal longobardo spanga, forse con sovrapposizione di sbarra …

    Enciclopedia di italiano

  • 89infelice — [dal lat. infelix icis, propr. infecondo ]. ■ agg. 1. [di persona, che è in uno stato di profonda scontentezza: un uomo, una donna i. ] ▶◀ addolorato, afflitto, desolato, mesto, rattristato, triste. ↓ insoddisfatto, scontento. ◀▶ allegro, beato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90minacciare — v. tr. [der. di minaccia ] (io minàccio, ecc.). 1. [fare temere a qualcuno un danno, un castigo, una vendetta, con la prep. di del secondo arg., o anche assol. o seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: m. uno di morte ; minacciava di… …

    Enciclopedia Italiana