usci

  • 71scandalizzato — scan·da·liz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scandalizzare, scandalizzarsi 2. agg. CO offeso, turbato per parole, atti o comportamenti giudicati contrari alla morale, alla giustizia, al decoro: il pubblico uscì scandalizzato Sinonimi: scioccato,… …

    Dizionario italiano

  • 72sebbene — seb·bè·ne cong. AU introduce proposizioni concessive con il verbo al congiuntivo, benché, quantunque: sebbene studi molto, prende brutti voti; andò al cinema con loro, sebbene non ne avesse voglia; anche con ellissi del verbo: sebbene malato,… …

    Dizionario italiano

  • 73servaggio — ser·vàg·gio s.m. 1. TS st.dir. secondo le istituzioni giuridico sociali del regime feudale, condizione di chi, pur avendo personalità giuridica, era giuridicamente sottomesso a fornire prestazioni lavorative gratuite a un nobile o un ente… …

    Dizionario italiano

  • 74sfottò — sfot·tò s.m.inv. CO colloq., presa in giro vivace, allegra: la squadra sconfitta uscì accompagnata dagli sfottò dei tifosi avversari {{line}} {{/line}} DATA: 1949. ETIMO: dal napol. sfottò, der. di sfottere …

    Dizionario italiano

  • 75si — 1si s.m.inv. AU TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, settima nota della scala musicale: un brano in si minore | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamento tale nota:… …

    Dizionario italiano

  • 76stordito — stor·dì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → stordire, stordirsi Contrari: lucido. 2a. agg. CO frastornato, intontito: uscì stordito dalla discoteca Sinonimi: 2fuso, inebetito, intontito, intronato, rintontito, rintronato, scombussolato. 2b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 77tacere — ta·cé·re v.intr. e tr., s.m. FO 1a. v.intr. (avere) non parlare, stare zitto: non sapendo cosa dire tacque, chi tace acconsente Contrari: 1parlare. 1b. v.intr. (avere) smettere di parlare: dopo aver detto queste parole, tacque e uscì dalla stanza …

    Dizionario italiano

  • 78affisso — {{hw}}{{affisso}}{{/hw}}A part. pass.  di affiggere ; anche agg. Attaccato, fissato. B s. m. 1 Avviso, manifesto. 2 Elemento di un edificio che divide i vani: le imposte, gli usci e i telai sono affissi; SIN. Infisso. 3 (ling.) Elemento che può… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79armare — {{hw}}{{armare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Fornire di armi: armare l esercito. 2 Chiamare alle armi | (assol., lett.) Potenziarsi militarmente: in quell epoca la Francia stava armando. 3 Provvedere un arma del proiettile: armare il fucile. 4 Provvedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80chiavistello — {{hw}}{{chiavistello}}{{/hw}}s. m. Sbarra di ferro che, mediante una maniglia, si fa scorrere negli anelli delle imposte di usci o finestre, per tenerle serrate; SIN. Catenaccio, paletto …

    Enciclopedia di italiano